Carlo D'Amicis
scrittore italiano
Carlo D'Amicis (Taranto, 22 maggio 1964) è uno scrittore e conduttore radiofonico italiano.
BiografiaModifica
Nato a Taranto, vive e lavora a Roma[1]. Ha pubblicato undici romanzi, tra i quali, La guerra dei cafoni è stato finalista al Premio Bergamo nel 2009.[2]
Ha firmato la sceneggiatura del film "La guerra dei cafoni"[3], con cui è stato candidato al David di Donatello 2018 per la migliore sceneggiatura non originale. È redattore e conduttore del programma radiofonico di Radio 3 Fahrenheit[4] e autore del programma di Rai 3 "Quante Storie".
È stato per dieci anni capitano della nazionale scrittori Osvaldo Soriano Football Club[5].
OpereModifica
- Piccolo Venerdì - Transeuropa 1995
- Il ferroviere e il golden gol - Transeuropa 1998
- Ho visto un re - Limina1999, Premio CONI per la letteratura sportiva
- Amor Tavor - Pequod Edizioni 2003
- Escluso il cane - Minimum Fax 2006
- La guerra dei cafoni - Minimum Fax 2008
- Maledetto nei secoli dei secoli l'amore - Manni 2009
- La battuta perfetta - Minimum Fax 2010
- Il grande cacciatore - Duepunti edizioni 2011
- Quando eravamo prede - Minimum Fax 2014
- Il gioco - Mondadori 2018, finalista Premio Strega[6]
NoteModifica
- ^ Carlo D`Amicis: La guerra dei cafoni, dal libro al film, su letteratura.rai.it, Rai. URL consultato il 5 luglio 2018 (archiviato il 29 marzo 2018).
- ^ RACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, su legacy.bibliotecamai.org. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ Evy Arnesano, La guerra dei cafoni’, tutto splendidamente decadente, su ilfattoquotidiano.it, 6 maggio 2017. URL consultato il 9 aprile 2020.
- ^ FAHRENHEIT - La nuova direttiva europea sul copyright, su raiplayradio.it, Rai Radio 3. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 6 luglio 2018).
- ^ Nazionale italiana scrittori Osvaldo Soriano FC, su nazionalescrittori.it. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 31 dicembre 2009).
- ^ Il gioco proposto da Nicola Lagioia, su premiostrega.it. URL consultato il 9 aprile 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Opere di Carlo D'Amicis, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Carlo D'Amicis, su Open Library, Internet Archive.
- Registrazioni di Carlo D'Amicis, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Scheda dell'autore, su minimaetmoralia.it. URL consultato il 29 marzo 2018.
- La biografia di D'Amicis Carlo, su wuz.it. URL consultato il 29 marzo 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73036243 · ISNI (EN) 0000 0000 7779 9667 · SBN RAVV057910 · LCCN (EN) n91077293 · BNF (FR) cb12944119g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91077293 |
---|