Carlotta Natoli

attrice italiana (1971-)

Carlotta Natoli (Roma, 29 maggio 1971[1][2]) è un'attrice italiana.

Carlotta Natoli ne Il tuffo (1993)

Biografia Modifica

Figlia dell'attore e regista Piero Natoli[3] e della slavista Caterina Graziadei, esordisce come attrice bambina, all'età di otto anni, con il film Con... fusione (1980), sotto la regia del padre, con il quale lavorerà ancora nel film commedia Chi c'è c'è (1987).[4] Dal 1997 al 1998 insegna recitazione presso la scuola Immagina di Giuseppe Ferlito a Firenze.

Tra i suoi lavori più importanti, i film Ladri di cinema, Il tuffo, Un inverno freddo freddo, Compagni di branco, La verità vi prego sull'amore e Le amiche del cuore. Inoltre, ha recitato nelle prime due stagioni della serie televisiva Distretto di Polizia[5] e nell'unica stagione della serie televisiva Cuore contro cuore, entrambe in onda su Canale 5. Successivamente, ha recitato nella serie televisiva Tutti pazzi per amore, in onda su Rai 1, che vede nella prima stagione l'attrice nel ruolo di Monica a fianco di Neri Marcorè e Pietro Taricone, nella seconda stagione a fianco dell'attore Alessio Boni e nella terza stagione a fianco di Ricky Memphis[6]. Partecipa poi a fiction come Braccialetti rossi[7], Il silenzio dell'acqua[8], L'Aquila - Grandi speranze[9] e La Compagnia del Cigno[10] e in film come Odio l'estate.

Vita privata Modifica

Sposata con l'attore Thomas Trabacchi, con cui ha avuto il figlio Teo.[11] Hanno condiviso il set nella fiction Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti?, nel film Amori che non sanno stare al mondo (2017), nel film Troppa grazia (2018) e nella fiction Il silenzio dell'acqua (2019). I due hanno inoltre condiviso il set di 14 giorni - Una storia d’amore.[12]

Filmografia Modifica

 
Carlotta Natoli nel film Le amiche del cuore (1992)

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Teatro Modifica

Cortometraggi Modifica

  • Topi di appartamento, regia di Mario Monicelli (1997)
  • Appena giovani, regia di Tommaso Agnese (2007)
  • Tutti con Lea, regia di Dario Gorini e Andres Arce Maldonado (2011)
  • Ombre, regia di Emanuele Pica (2012)
  • Lea, regia di Dario Gorini (2012)

Riconoscimenti Modifica

Note Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN305219844 · ISNI (EN0000 0001 2956 9565 · SBN UBOV485650 · GND (DE1232097144 · WorldCat Identities (ENviaf-305219844