Carnival Cruise Line

gruppo crocieristico statunitense

Carnival Cruise Line (spesso anche nota semplicemente come Carnival o anche Carnival Crociere) è il marchio principale del gruppo crocieristico statunitense Carnival Corporation & Plc.

Carnival Cruise Line
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1972 a Miami
Fondata daTed Arison
Sede principaleDoral
GruppoCarnival Corporation & plc
Persone chiaveChristine Duffy (presidente)
Settoreturismo
Prodotticrociere
Dipendenti40 000 [1]
Sito webwww.carnival.com/

La Carnival fu fondata a Miami nel 1972 da Ted Arison. Nel 1987, il 20% del capitale della compagnia venne quotato in borsa portando nelle casse della società risorse sufficienti per iniziare una campagna di espansione per acquisizioni. Nel 1989, acquisisce Holland America Line (che comprendeva Windstar Cruises) e, successivamente, nel 1992 Seabourn Cruise Line. Nel frattempo, nel 1990, passa alla guida della compagnia il figlio del fondatore Micky Arison.

Nel 1993, Carnival Cruise Line si trasforma in Carnival Corporation. Le acquisizioni ricominciano nel 1997 con la genovese Costa Crociere, leader del mercato crocieristico europeo, e poi nel 1998 Cunard Line.

Nel 2003, dopo una lunga trattativa con l'autorità antitrust dell'Unione europea, Carnival acquista dall'inglese P&O il controllo della principale rivale, la Princess Cruises plc, diventando così la maggior compagnia croceristica mondiale.

Nel 2005 acquista la tedesca AIDA Cruises.

Nel 2007 acquista Ibero Cruceros (ex Iberostar Cruises).

Negli ultimi anni è stata la Fincantieri di Monfalcone e di Marghera a costruire molte navi per la Carnival.

Il 14 giugno 2022, Carnival Cruise Line annuncia che la nave Costa Luminosa, ribattezzata Carnival Luminosa, si unirà alla flotta a partire da novembre 2022. Mentre Costa Magica rimarrà nella flotta genovese Costa Crociere.

Attuale

modifica

La sua flotta, comprendente un totale di 26 navi in servizio, è composta da:

Nave Immagine Bandiera Stazza
(t.s.l.)
Lunghezza
(m)
Larghezza
(m)
Ponti Numero
cabine
Passeggeri
massimi
Membri
equipaggi
Velocità massima
(Nodi)
Anno Cantiere Note
Classe Fantasy
Carnival Elation
 
  70.367 261 31 10 1.028 2.052 920 21 1998   Kvaerner Masa-Yards
(Helsinki)
Precedentemente Elation
Carnival Paradise
 
Precedentemente Paradise
Classe Destiny/Triumph
Carnival Sunshine
 
  102.853 272,2 35,5 13 1.503 3.006 1.150 22,5 1996   Fincantieri
(Monfalcone)
Precedentemente Carnival Destiny.
Ristrutturata nel 2013.
Carnival Sunrise
 
  101.509 272,19 35,36 1.379 2.758 1.100 22,5 1999 Precedentemente Carnival Triumph.
Ristrutturata nel 2019.
Carnival Radiance
 
  2000 Precedentemente Carnival Victory.
Ristrutturata nel 2021.
Classe Grand
Carnival Adventure 108,865 GT 2001 Precedentemente:
  • Golden Princess (2001–2021)
  • Pacific Adventure (2021–2025)
Carnival Encounter 2002 Precedentemente:
  • 2002–2021: Star Princess
  • 2021–2025: Pacific Encounter
Classe Spirit
Carnival Spirit
 
  88.500 293,52 32,31 12 1.062 2.124 961 22 2001   Kvaerner Masa-Yards
(Helsinki)
Carnival Pride
 
 
Carnival Legend
 
  2002
Carnival Miracle
 
  2004
Classe Conquest
Carnival Conquest
 
  110.000 290,5 35,4 13 1.487 2.974 1.150 22,5 2002   Fincantieri
(Monfalcone)
Carnival Glory
 
2003
Carnival Valor
 
2004
Carnival Liberty
 
2005
Carnival Freedom
 
2007   Fincantieri
(Marghera)
Classe Splendor

(Concordia)

Carnival Splendor
 
  113.323 290 35,5 13 1.503 3.006 1.150 21 2008   Fincantieri
(Sestri Ponente)
Classe Luminosa
Carnival Luminosa
 
  92.720 294 32,3 17 1.130 2.826 1.050 23 2009   Fincantieri
(Marghera)
Classe Dream
Carnival Dream
 
  130.000 306,02 37,19 15 1.823 3.652 1.369 25 2009   Fincantieri
(Monfalcone)
Carnival Magic
 
2011
Carnival Breeze
 
2012
Classe Vista
Carnival Vista
 
  133.500 324 37 15 1.823 3.936 1.450 23 2016
Carnival Horizon
 
2018   Fincantieri
(Marghera)
Carnival Panorama
 
2019
Carnival Venezia[2]
 
  2019   Fincantieri
(Monfalcone)
Carnival Firenze 135.225 323,63 37,19 2.116 5.260 1.446
Classe Excellence
Mardi Gras
 
  183.900 337 58 20 2.641 6.631 1.745 21.8 2020   Meyer Turku
(Turku)
Prima nave della flotta alimentata da gas naturale liquefatto.
Carnival Celebration
 
Carnival Jubilee[3][4][5][6][7]
 
[8] ~ 183.900[9] 345 42 16 2.641 6.631 1.745 2023[10]   Meyer Werft
(Papenburg)

Due navi della classe Triumph fanno parte della flotta di Costa Crociere: Costa Fortuna e Costa Magica

Una nave della classe Spirit fa parte della flotta di Adora Cruises (CSSC Carnival Cruise Shipping): Costa Mediterranea.

Una nave della classe Dream fa parte della flotta di Costa Crociere: Costa Diadema.

Carnival Splendor era stata progettata, in origine, per Costa Crociere, essendo della stessa classe di Costa Concordia, Costa Serena e Costa Pacifica.

Due navi della classe Excellence fanno parte della flotta di Costa Crociere: Costa Smeralda e Costa Toscana.

Nome Consegna prevista Cantiere di costruzione Immagine Classe Stazza
(t.s.l)
Note
TBA[11] 2027 Meyer Werft
(Papenburg)
Excellence 183.900 alimentata da gas naturale liquefatto
TBA[12] 2028 alimentata da gas naturale liquefatto
TBA[13][14][15] 2029 Fincantieri 230.000 alimentata da gas naturale liquefatto
TBA 2031 alimentata da gas naturale liquefatto
TBA 2033 alimentata da gas naturale liquefatto

Flotta del passato

modifica
Nome Immagine Varo Entrata in servizio per Carnival Fine servizio per Carnival Classe Stazza
(t.s.l)
Note
Mardi Gras   1961 1972 1993 Empress 27 248 Conosciuta anche come Empress of Canada, Olympic, Star of Texas, Lucky Star, Apollo, e Apollon

Demolita nel 2003

Carnivale   1956 1975 1993 31 500 Conosciuta anche come Empress of Britain, Queen Anna Maria, Fiesta Marina, Olympic, e Topaz

Demolita nel 2008

Festivale   1962 1977 1996 Festivale 32 697 Conosciuta anche come Transvaal Castle, S.A. Vaal, Island Breeze e Big Red Boat III

Demolita nel 2003

Tropicale   1982 1982 2001 Tropicale 36 674 Conosciuta anche come Costa Tropicale, Pacific Star e Ocean Dream.

Demolita ad Alang (India) nel 2020

Holiday   1985 1985 2009 Holiday 46 051 Nel 2009 è stata trasferita a Ibero Cruceros, diventando Grand Holiday.

Nel 2015 è stata venduta alla Cruise & Maritime Voyages e rinominata Magellan

Nel 2021 è stata demolita

Jubilee   1986 1986 2004 47 262 Nel 2004 è stata trasferita P&O Cruises Australia, diventando Pacific Sun

Nel 2013 è stata venduta alla HNA Cruises Company

È stata demolita nel 2017

Celebration   1987 1987 2008 Nel 2008 è stata trasferita a Ibero Cruceros diventando Grand Celebration

Nel 2014 è stata trasferita a Costa Crociere con il nome di Costa Celebration, non entrando mai in servizio

Nel 2015 è stata venduta alla Bahamas Paradise Cruise Line col nome di Grand Celebration

Demolita ad Alang (India) nel 2020

Carnival Fantasy
 
1990 1990 2020 Fantasy 70 367 Demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2020
Carnival Inspiration
 
1996 1996 2020 Demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2020
Carnival Imagination
 
1995 1995 2020 Demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2020
Carnival Fascination
 
1994 1994 2020 Nel 2020 è stata venduta a Century Harmony Cruises e rinominata Century Harmony

Demolita a Gadani (Pakistan) nel 2022

Carnival Sensation
 
1993 1993 2022 Demolita nel 2022
Carnival Ecstasy
 
1991 1991 2022 Demolita ad Aliağa (Turchia) Nel 2022

Uragano Katrina

modifica

Tre navi della Compagnia furono noleggiate dagli Stati Uniti per sei mesi per poter essere utilizzate come abitazioni temporanee durante l'uragano Katrina.
Le navi noleggiate furono la Carnival Ecstasy e la Carnival Sensation, dislocate a New Orleans; e la Carnival Holiday (costruita nel 1985 e dal 2009 non più in servizio con Carnival, rinominata Grand Holiday passando alla Ibero Cruceros) inizialmente a Mobile e poi a Pascagoula.

  1. ^ Dipendenti Carnival
  2. ^ (EN) Carnival Cruise Line, Carnival Venezia, su Carnival Cruise Line. URL consultato il 10 ottobre 2024.
  3. ^ https://scontent-fra5-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/434369383_786237253553942_3864212610227481726_n.jpg?stp=dst-jpg_p720x720&_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=K8-nnG0Ls4gAX9iXsKM&_nc_ht=scontent-fra5-1.xx&oh=00_AfBokxLhGiHetxLeYLK3KsUx_HRfTF1rAd8XuJpK8bIopw&oe=66098623
  4. ^ https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/434591495_786237313553936_6458833069060613935_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Lnx5V7TLNxwAX_Ln96t&_nc_ht=scontent-fra3-1.xx&oh=00_AfAG0MiQPxNCYDdBASK8-enrAjx6APxUqJgS6WnuOgxu8g&oe=6609307C
  5. ^ https://scontent-fra3-2.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/434417572_786237273553940_3227721352525642629_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=rDDuR_SIWfcAX-WKJRu&_nc_ht=scontent-fra3-2.xx&oh=00_AfCDQABpss5SeKwAkkGcdNETuzLzc4jfrAXooRBH7-reUA&oe=660965B3
  6. ^ https://scontent-fra5-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/434144953_786237196887281_6599353643519731295_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Rx7PL2oQs0UAX9wgH_8&_nc_ht=scontent-fra5-1.xx&oh=00_AfBTc5kdvGHBOlwSQJcl0P55QfP80IE5bLb2D_T-4GLE-A&oe=6608AB7E
  7. ^ https://scontent-fra3-2.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/434482978_786237220220612_2504836525005955229_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Nre3FtnXs7gAX8mEyqS&_nc_ht=scontent-fra3-2.xx&oh=00_AfC0ZJQlUnAPiX-WoazrTWnMUYxSyHi6DQFeO7yQSDruXA&oe=66098006
  8. ^ Bond 26 - Der Score - Seite 2 - Das James Bond 007 Forum, su www.jamesbond.de. URL consultato il 2 settembre 2024.
  9. ^ Bond 26 - Der Score - Seite 2 - Das James Bond 007 Forum, su web.archive.org, 2 settembre 2024. URL consultato il 2 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2024).
  10. ^ MEYER WERFT HANDS OVER CRUISE SHIP CARNIVAL JUBILEE
  11. ^ MEYER WERFT to build another cruise ship for Carnival Cruise Line, 14.02.2024
  12. ^ (EN) Press Detail, su MEYER WERFT. URL consultato il 23 ottobre 2024.
  13. ^ (EN) Fincantieri | Fincantieri signs order with Carnival Corporation for three mega-cruise ships, su www.fincantieri.com. URL consultato il 23 ottobre 2024.
  14. ^ Carnival Corporation Orders Three Additional Ships for Carnival Cruise Line, Introducing a New Class of Ship that will Deliver Even More Fun to the Most Guests at Sea, su carnivalcorp.com.
  15. ^ (EN) Carnival Corporation Orders Three Additional Ships for Carnival Cruise Line, Introducing a New Class of Ship that will Deliver Even More Fun to the Most Guests at Sea, su Carnival Cruise Line. URL consultato il 23 ottobre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN137234531 · ISNI (EN0000 0000 9340 4055 · LCCN (ENn82155943