Carpi Football Club 1909 2011-2012
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Carpi FC 1909 | |||
---|---|---|---|
Stagione 2011-2012 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Lega Pro Prima Divisione | 3º posto | ||
Coppa Italia | Secondo turno | ||
Coppa Italia Lega Pro | Terzo turno | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Carpi Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
StagioneModifica
Nella stagione 2011-2012 il Carpi torna a giocare in Prima Divisione, ex Serie C1, dopo dodici anni dall'ultima presenza. Il campionato è condizionato dalla scarsa presenza di pubblico: infatti, a causa dei lavori di ristrutturazione dello stadio Sandro Cabassi, i biancorossi devono giocare tutta la regular season allo stadio Giglio di Reggio Emilia. Complice anche la vittoria a tavolino con il Viareggio, i biancorossi dopo tre giornate si trovano da soli in vetta alla classifica, con 10 reti fatte e nessuna subita. La permanenza solitaria in testa alla classifica dura pochissimo, infatti la domenica successiva il Carpi pareggia sul campo del Pavia e viene raggiunto dal Como. Nei tre incontri successivi il Carpi inanella tre sconfitte, con Ternana, Taranto e Avellino. Dopo l'incontro col Taranto, l'allora mister Massimiliano Maddaloni dà le dimissioni, a causa di motivi familiari.[1] La guida tecnica viene assegnata a Egidio Notaristefano. Mancano dieci partite al termine del girone d'andata: il Carpi vince cinque delle sei partite casalinghe, perdendo tre delle quattro partite esterne. Al termine del girone d'andata, il Carpi condivide il terzo posto in classifica con la Pro Vercelli, a 8 punti di distanza dalla Ternana capolista. Nel girone di ritorno la squadra batte il record di undici risultati utili consecutivi, risalente alla stagione 1995-1996, ottenendone quindici, grazie a otto vittorie e sette pareggi fra la 17ª e la 31ª giornata. Con la vittoria sul Foligno della penultima giornata, il Carpi raggiunge matematicamente il terzo posto in classifica e di conseguenza la certezza di giocare i play-off. Neanche in questa occasione, tuttavia, i biancorossi riescono a raggiungere la Serie B: dopo aver eliminato il Sorrento grazie al miglior piazzamento nella regular season (vittoria 1-0 in Campania e sconfitta 0-1 a Carpi), la squadra guidata da Notaristefano non riesce a vincere la finale d'andata a Vercelli contro la Pro nonostante l'uomo in più per un'ora. Al ritorno al Braglia di Modena, i biancorossi si fanno battere 1-3 dai piemontesi (inutile si rivela il vantaggio di Ferretti). Il Carpi si fa raggiungere subito da Modolo e poi, nella ripresa viene eliminato per effetto delle reti di Iemmello e Malatesta.
Organigramma societarioModifica
Presidente: | Claudio Caliumi |
Direttore Sportivo: | Cristiano Giuntoli |
Team Manager e Collaboratore tecnico: | Roberto Canepa[2] |
Allenatore: | Massimiliano Maddaloni, poi Egidio Notaristefano |
Vice allenatore: | Giampaolo Ceramicola |
Collaboratore tecnico: | Giandomenico Costi |
Preparatore dei portieri: | Roberto Perrone |
Preparatore atletico: | Francesco Benassi |
RosaModifica
|
|
CalciomercatoModifica
Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)Modifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Dario Bova | svincolato[3] | |
D | Andrea De Paola | Juventus | comproprietà[4] |
D | Andrea Impagliazzo | Ischia | definitivo[2] |
D | Alessandro Lorusso | Sampdoria | prestito[5] |
D | Paolo Marchi | Varese | prestito[6] |
C | Matteo Calamai | Siena | prestito[7] |
C | Fabio Concas | Varese | comproprietà[8] |
C | Elia Cortesi | Atalanta | comproprietà[7] |
C | Ledian Memushaj | Chievo | comproprietà[9] |
C | Francis Obeng | Santarcangelo | comproprietà[10] |
C | Giampietro Perrulli | svincolato[11] | |
C | Francesco Potenza | Ascoli | definitivo[12] |
A | Umberto Eusepi | Varese | prestito[13] |
A | Mehdi Kabine | Sacilese | definitivo[4] |
A | Riccardo Paganelli | Giacomense | fine prestito |
A | Stefano Pietribiasi | Sambonifacese | definitivo[14] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Alessandro Dascoli | Follonica Gavorrano | prestito[15] |
C | Carlo Bigoni | Pistoiese | definitivo[16] |
C | Elia Cortesi | Foggia | prestito[17] |
C | Mirko Di Martino | Borgo a Buggiano | prestito[18] |
C | Matteo Ferrarini | Correggese | definitivo |
C | Simone Francia | svincolato | |
C | Francis Obeng | Santarcangelo | prestito[19] |
C | Alessandro Prandi | Valenzana | definitivo[18] |
A | Luigi Cicino | Turris | definitivo[20] |
A | Gianni Fabiano | Pro Vercelli | definitivo[21] |
A | Riccardo Paganelli | Borgo a Buggiano | prestito[22] |
A | Andrea Peron | Giacomense | fine prestito |
Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)Modifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Elia Bastianoni | Varese | prestito[23] |
D | Nicholas Modaffari | Pisa | definitivo[24] |
D | Leonardo Terigi | Crotone | prestito[25] |
C | Filippo Boniperti | Juventus | prestito[26] |
C | Daniele Donnarumma | Napoli | prestito[27] |
C | Alessandro Scialpi | Varese | prestito[25] |
A | Riccardo Bocalon | Inter | prestito[24] |
A | Andrea Ferretti | Spezia | prestito[28] |
A | Mehdi Kabine | Napoli | prestito[29] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Stefano Coly | Brescia | prestito[30] |
C | Enrico Ninniri | Brescia | prestito[30] |
A | Michele Bettinardi | Brescia | prestito[31] |
A | Nicolò Bonuzzi | Parma | prestito con diritto di riscatto[32] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Elia Bastianoni | Varese | definitivo[23] |
D | Dario Bova | Melfi | prestito[33] |
D | Paolo Marchi | Varese | fine prestito |
C | Matteo Calamai | Siena | fine prestito[34] |
A | Alessandro Cesca | Pavia | prestito[35] |
A | Mehdi Kabine | Napoli | definitivo[29] |
A | Stefano Pietribiasi | Mantova | prestito[28] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Samuele Marchetti | Virtus Pavullese | prestito[31] |
NoteModifica
- ^ È crisi al Carpi: dimissioni per Maddaloni, La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 2011. URL consultato il 3 aprile 2017.
- ^ a b Impagliazzo in difesa, Canepa team manager, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).
- ^ Rinforzo in difesa, tesserato Bova, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
- ^ a b Ecco De Paola e Kabine, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
- ^ Ritorna Lorusso, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
- ^ Il giovane Marchi da Varese, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ a b Arrivano Cortesi e Calamai, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
- ^ Arriva Concas, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
- ^ Memushaj biancorosso, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
- ^ La firma di Obeng, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2012).
- ^ Perrulli firma per un anno, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2012).
- ^ Biennale per Potenza, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
- ^ Eusepi biancorosso, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
- ^ Colpo Pietribiasi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ Dascoli al Gavorrano, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
- ^ Bigoni alla Pistoiese, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2012 ).
- ^ Cortesi al Foggia, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ a b Ceduti Prandi e Di Martino, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
- ^ Obeng al Santarcangelo, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).
- ^ Cicino alla Turris, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).
- ^ Fabiano alla Pro Vercelli, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
- ^ Paganelli al Borgo a Buggiano, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2012).
- ^ a b Bastianoni è del Varese ma resta a Carpi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
- ^ a b Ultime dal calciomercato, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ a b Terigi e Scialpi in biancorosso, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
- ^ Colpo Boniperti, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
- ^ Ecco Donnarumma, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).
- ^ a b Arriva Ferretti, parte Pietribiasi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).
- ^ a b Kabine è del Napoli ma resta a Carpi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ a b Altri due arrivi dal Brescia, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
- ^ a b Allievi, arriva Bettinardi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
- ^ Bonuzzi al Carpi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
- ^ Bova al Melfi, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ Calamai rientra al Siena, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ Cesca al Pavia, carpifc1909.it (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su carpifc1909.it. URL consultato il 20 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).