Castellar de la Frontera
comune spagnolo
Castellar de la Frontera comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 36°19′00.12″N 5°27′00″W / 36.3167°N 5.45°W | ||
Altitudine | 47 m s.l.m. | ||
Superficie | 179 km² | ||
Abitanti | 2 874 (2005) | ||
Densità | 16,06 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Alcalá de los Gazules, Los Barrios, Jimena de la Frontera, San Roque | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 11350 | ||
Prefisso | (+34) 956 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 11013 | ||
Targa | CA | ||
Patrono | San Salvador | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Castellar de la Frontera è un comune spagnolo di 2.874 abitanti nella Comarca del Campo de Gibraltar, in provincia di Cadice, nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Estensione e PopolazioneModifica
La superficie del comune di Castellar de la Frontera è di 179 km², con densità di 16,1 ab/km². Le sue coordinate geografiche sono 36° 19' N, 5° 27' O. La località è situata a 47 metri di altezza ed a 153 kilometri dal capoluogo di provincia, Cadice.
Patrimonio storico-cultualeModifica
- Castello di Castellar: architettura militare nasride (XII - XV secolo). Dichiarato Monumento Nazionale nel 1963, si trova lungo la Ruta del Toro.
- Alcázar - Palazzo del Marchese di Moscoso.
- Convento barocco dell'Almoraima (XVII secolo)
- Chiesa del Divino Salvador (XVII secolo)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castellar de la Frontera
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Sito ufficiale, su castellardelafrontera.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149007013 · LCCN (EN) n86067366 |
---|