Castelletto Merli
Castelletto Merli comune | ||
---|---|---|
| ||
Chiesa di Sant'Antonio nella frazione Godio | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ivan Cassone (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°04′30″N 8°14′28″E / 45.075°N 8.241111°E | |
Altitudine | 268 m s.l.m. | |
Superficie | 11,59 km² | |
Abitanti | 457[1] (30-11-2019) | |
Densità | 39,43 ab./km² | |
Frazioni | Borgo San Giuseppe, Case Bertana, Cosso, Costamezzana, Godio, Guazzolo, Perno Inferiore, Perno Superiore, Sogliano, Terfengato, Terfengo, Valle | |
Comuni confinanti | Alfiano Natta, Cerrina Monferrato, Mombello Monferrato, Moncalvo (AT), Odalengo Piccolo, Ponzano Monferrato | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 15020 | |
Prefisso | 0141 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 006050 | |
Cod. catastale | C160 | |
Targa | AL | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Nome abitanti | castellettesi | |
Patrono | sant'Eusebio di Vercelli | |
Giorno festivo | 1º agosto | |
Cartografia | ||
Mappa del comune di Castelletto Merli all'interno della provincia di Alessandria | ||
Sito istituzionale | ||
Castelletto Merli (Castlèt dij Merlo in piemontese) è un comune italiano di 457 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
AmministrazioneModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º luglio 1985 | 19 maggio 1990 | Adolfo Rosmino | lista civica | Sindaco | [3] |
19 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Vittorio Graziano | lista civica | Sindaco | [3] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Vittorio Graziano | centro | Sindaco | [3] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Gianni Clerici | lista civica | Sindaco | [3] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Gianni Clerici | lista civica | Sindaco | [3] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Ivan Cassone | lista civica | Sindaco | [3] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Ivan Cassone | lista civica Spunta il sole | Sindaco | [3] |
27 maggio 2019 | in carica | Ivan Cassone | lista civica Spunta il sole | Sindaco | [3] |
Infrastrutture e trasportiModifica
L'abitato disponeva di una fermata che sorgeva nella frazione Guazzolo lungo la ferrovia Castagnole-Asti-Mortara, soppressa nel 2003; il traffico sull'intera linea è sospeso dal 2012.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
In cento anni il comune ha perso i due terzi della popolazione residente nel 1911, una delle diminuzioni più forti dell'intero Monferrato.
Abitanti censiti[4]

AvvenimentiModifica
Nel secondo fine settimana di giugno si festeggia la Festa dei Merli, sagra enogastronomica con annesso il Meeting interprovinciale di razza bovina Piemontese. La Festa è organizzata dalla Pro Loco e con la collaborazione di altri enti e associazioni. Si svolge presso il campo sportivo comunale.
Dal 2012 si svolge il Festival di Teatro Amatoriale "Castelletto Merli Palcoscenico" organizzato dall'Associazione Io Vivo Castelletto; evento che occupa tre giorni nell'ultimo fine settimana di luglio.
Sono presenti due parrocchie, quella dedicata a Sant Eusebio, e situata nel capoluogo, e quella di Sant Antonio, in frazione Guazzolo. Entrambi i santi vengono festeggiati nei rispettivi anniversari.
Strutture e luoghi di interesseModifica
Il campo Sportivo Comunale dedicato a Pierino Cussotto (presidente storico della Pro Loco), in località Borgo San Giuseppe, accoglie un campo sintetico dove è possibile giocare a calcetto o tennis. È inoltre presente un campo da basket libero.
Edifici storici sono il Municipio, l'ex asilo Teresa Poggio a Guazzolo, le chiese di Guazzolo e Cosso e le varie chiese e chiesette delle varie frazioni.
Le varie strutture ricettive del Comune sono una base di partenza per visitare le bellezze del paese e dei paesi circostanti, o per scampagnate a piedi, cavallo o bici.
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castelletto Merli
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.castellettomonferrato.al.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 258615941 |
---|