Castelverrino
Castelverrino (Castëllùccë in molisano[4]) è un comune italiano di 97 abitanti[1] della provincia di Isernia. Un tempo il suo nome era Castello (o Castelluccio) d'Agnone[5]; ha fatto parte del Contado di Molise e poi dell'omonima regione. In precedenza unito al comune di Poggio Sannita, divenne comune autonomo col Regio Decreto n. 1876 del 25 gennaio 1820[6].
Castelverrino comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Christian Pannunzio (Castelverrino unito) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 41°46′N 14°24′E / 41.766667°N 14.4°E |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Superficie | 6,2 km² |
Abitanti | 97[1] (31-8-2022) |
Densità | 15,65 ab./km² |
Comuni confinanti | Agnone, Pietrabbondante, Poggio Sannita |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 86080 |
Prefisso | 0865 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 094013 |
Cod. catastale | C200 |
Targa | IS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 153 GG[3] |
Nome abitanti | castelverrinesi |
Patrono | san Vincenzo |
Giorno festivo | prima domenica di maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
StoriaModifica
SimboliModifica
«Stemma troncato: il primo, di armellino naturale pieno, al lambello di rosso; il secondo, d’azzurro, al castello d’argento, merlato alla guelfa, con una sola torre, alta e larga, posta a destra, fondato sulla terrazza erbosa di verde. Ornamenti esteriori da Comune.» |
SocietàModifica
Castelverrino è il comune più piccolo della provincia di Isernia, del Molise e perfino dell'Italia meridionale per numero di abitanti.
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[7]

Al 30-4-2022 i cinque comuni del Molise meno popolati sono i seguenti[8]:
Pos. | Comune | Provincia | Abitanti | Superficie (km²) |
Altitudine (m s.l.m.) |
---|---|---|---|---|---|
1º | Castelverrino | Isernia | 98 | 6,15 | 600 |
2º | Provvidenti | Campobasso | 104 | 13,97 | 570 |
3º | San Biase | Campobasso | 132 | 11,81 | 804 |
4º | Castelpizzuto | Isernia | 134 | 15,29 | 836 |
5º | Molise | Campobasso | 156 | 5,21 | 868 |
AmministrazioneModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
27 giugno 1989 | 13 giugno 1994 | Albino Iacovone | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [9] |
13 giugno 1994 | 25 maggio 1998 | Albino Iacovone | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [9] |
25 maggio 1998 | 28 maggio 2002 | Albino Iacovone | lista civica | Sindaco | [9] |
28 maggio 2002 | 4 agosto 2003 | Antonio Pasqualino Fabrizio | lista civica | Sindaco | [9] |
16 ottobre 2003 | 13 giugno 2004 | Leonardo Bianco | Comm. straordinario | [9] | |
14 giugno 2004 | 27 maggio 2019 | Antonio Pannunzio | Castelverrino Unito | Sindaco | [9] |
27 maggio 2019 | in carica | Christian Pannunzio | Castelverrino Unito | Sindaco | [9] |
NoteModifica
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 176, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ Giuseppe Maria Galanti, Descrizione dello Stato antico ed attuale del contado di Molise, A. Forni, 1º gennaio 1781. URL consultato il 22 ottobre 2016.
- ^ Collezione delle leggi e de' decreti reali del Regno delle Due Sicilie, su books.google.co.uk.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ - Popolazione residente al 30/4/2022, su demo.istat.it. URL consultato il 16 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2021).
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castelverrino
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.castelverrino.is.it.
- Castelverrino, su sapere.it, De Agostini.