Castrol
Castrol | |
---|---|
Toyota Celica GT-Four sponsorizzata Castrol | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1899 |
Fondata da | Charles Wakefield |
Sede principale | Reading |
Gruppo | British Petroleum |
Settore | Lubrificanti |
Sito web | www.castrol.com |
Castrol è un'azienda britannica di lubrificanti industriali e per autoveicoli comprendente una vasta gamma di oli, grassi e prodotti simili per la maggior parte delle applicazioni di lubrificazione. Dal 2000 il marchio Castrol è parte del gruppo BP, ma ha mantenuto la sua identità separata.
StoriaModifica
L'azienda fu fondata nel 1899 da Charles Wakefield, già impiegato alla Vacuum Oil, con il nome di CC Wakefield & Company. La società produceva lubrificanti per automobili e aerei; particolarità dei prodotti della Wakefield era l'aggiunta di olio di ricino, che permetteva un migliore utilizzo a temperature elevate. Dall'inglese "castor oil" (olio di ricino, appunto), il prodotto venne chiamato Castrol. Nel 1960 la società fu ribattezzata Castrol Ltd. Nel 1966 la Burmah Oil Company acquistò l'azienda; nel 2000 il gruppo Burmah-Castrol venne infine acquistato dalla BP.[1]
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castrol
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su castrol.com.
NoteModifica
- ^ LA NOSTRA TRADIZIONE | LA STORIA DI CASTROL | CASTROL ITALIA, su castrol.com. URL consultato il 14 dicembre 2020.