Caterina Malatesta
nobile italiana
Caterina Malatesta (1322 circa – Mantova, 1340 circa) è stata una nobile italiana.
Caterina Malatesta | |
---|---|
Signora consorte di Mantova | |
![]() | |
In carica | ? – 1340 |
Predecessore | Richilda Ramberti |
Successore | Giovanna Novella Malaspina |
Nascita | 1322 ca |
Morte | Mantova, 1340 ca |
Dinastia | Malatesta |
Padre | Pandolfo I Malatesta |
Madre | Taddea da Rimini |
Consorte | Luigi I Gonzaga |
Figli | Corrado, Alberto, Luigia, Federico, Tommasina |
Era la figlia del condottiero Pandolfo I Malatesta dei signori di Rimini e di Taddea da Rimini.
DiscendenzaModifica
Sposò in seconde nozze Luigi I Gonzaga, primo capitano del popolo di Mantova e nacquero cinque figli:
- Corrado (?-1340), capostipite della linea dei "Nobili Gonzaga", in seguito marchesi di Palazzolo, sposò Verde Beccaria;
- Alberto;
- Luigia, sposò Azzo I da Correggio;
- Federico (m. 1376);
- Tommasina (m. 1319), sposò Guglielmo Azzone Castelbarco.
AscendenzaModifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Malatesta I Malatesta | Malatesta Minore | ||||||||||||
Alaburga | |||||||||||||
Malatesta da Verucchio | |||||||||||||
Adelasia | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Pandolfo I Malatesta | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Margherita Paltenieri di Monselice | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Caterina Malatesta | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Taddea da Rimini | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
BibliografiaModifica
- Adelaide Murgia, I Gonzaga, Milano, Mondadori, 1972. ISBN non esistente
- Roberto Brunelli, I Gonzaga. Quattro secoli per una dinastia, Mantova, 2010.
- Alessandro Luzio, I Corradi di Gonzaga signori di Mantova, Varese, 1913. ISBN non esistente
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Caterina Malatesta., su douglashistory.co.uk.