Caterina di Borgogna
nobile
Caterina di Borgogna (Montbard, aprile 1378 – Gray-sur-Saône, 24 gennaio 1425) fu una principessa borgognona, duchessa consorte d'Austria.
BiografiaModifica
Statuetta di Caterina di Borgogna (1476 circa, Museo nazionale di Varsavia)
Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre.
Venne data in moglie a Leopoldo IV d'Asburgo che sposò a Vienna il 15 agosto 1393[1].
In diciotto anni di matrimonio però Caterina rimase senza figli, pertanto alla morte del marito il ducato passò al cognato Federico IV d'Austria, fratello di Guglielmo.
Caterina contrasse un secondo matrimonio intorno al 1419 con Smassmann di Rappoltstein[2].
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caterina di Borgogna
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81521298 · GND (DE) 137313586 · CERL cnp01165713 · WorldCat Identities (EN) 81521298 |
---|