Cattedrale dei Santi Giacomo e Vincenzo
La cattedrale dei Santi Giacomo e Vincenzo si trova nella città di Breslavia, in Polonia, ed è la cattedrale dell'eparchia di Breslavia-Koszalin.
Cattedrale dei Santi Giacomo e Vincenzo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Breslavia |
Coordinate | 51°06′46″N 17°02′17″E / 51.112778°N 17.038056°E |
Religione | cattolica di Greek Catholic Church in Poland |
Titolare | San Giacomo apostolo e San Vincenzo levita martire |
Stile architettonico | rinascimentale - gotico |
Inizio costruzione | XII secolo |
StoriaModifica
Il monastero francescano con la chiesa adiacente furono fondati nel 1240 da Enrico II detto Il Pio, il quale morì durante la battaglia di Legnica combattendo contro i mongoli e venne sepolto nella cripta all'interno della chiesa a lui dedicata.
Il 16 dicembre 1261 in questa chiesa venne proclamata l'adozione del Diritto di Magdeburgo, l'insieme di leggi che permisero l'organizzazione della nuova città, e il suo sviluppo[1].
Con l'avvento del Protestantesimo la chiesa passò ai premostratensi di San Norberto, che dedicarono la chiesa anche a San Vincenzo, e nel 1810 dopo la laicizzazione dell'ordine il monastero fu trasformato nel Tribunale della città.
La chiesa venne più volte ristrutturata. Nel corso del secondo conflitto mondiale l'edificio subì diversi danni sia alle pareti laterali che al soffitto.
Nel 1997 per decreto di papa Giovanni Paolo II l'edificio divenne cattedrale dell'eparchia di Breslavia-Danzica[2] (oggi eparchia di Breslavia-Koszalin).
ArchitetturaModifica
L'interno della chiesa è a tre navate, e quella principale divisa in cinque arcate, il soffitto a volte a crociera costolonate. Il presbiterio a pianta triangolare composto da sei arcate.
La parte settentrionale confina con l'antico convento ora sede dell'istituto di filologia polacca dell'Università di Breslavia[3].
NoteModifica
- ^ Chiesa di S. Giacomo e S. Vincenzo a Breslavia, su szlakikulturowe.dolnyslask.pl, szlakikulturowe.dolnyslask. URL consultato il 2 agosto 2016.
- ^ (LA) Bolla Ecclesia catholica, su vatican.va.
- ^ Università di Breslavia, su szlakikulturowe.dolnyslask.pl, szlakikulturowe.dolnyslask. URL consultato il 2 agosto 2016.
BibliografiaModifica
- (EN) Malgorzata Urlich-Kornacka, A guide to Wrocław
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Giacomo e San Vincenzo