Cercanías di Madrid
servizio ferroviario vicinale spagnolo
Per Cercanías di Madrid s'intende una rete di servizi ferroviari che collega la città di Madrid alla sua area metropolitana, ai principali comuni della comunità autonoma di Madrid e ad alcuni comuni delle province di Guadalajara e Segovia.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tipo | Servizio ferroviario regionale | ||
Stati | ![]() | ||
Città | Madrid | ||
Ultima estensione | 2011 | ||
Linee impiegate | 9 | ||
Gestore | Renfe Operadora | ||
N. stazioni e fermate | 91 | ||
Lunghezza | 372 km | ||
![]() | |||
Trasporto pubblico | |||
La rete è gestita da Renfe Operadora e si sviluppa su 372 km di ferrovie appartenenti all'Administrador de Infraestructuras Ferroviarias (ADIF). È composta da 9 linee che complessivamente servono 91 stazioni.
La reteModifica
Linea | Percorso | Lunghezza | Stazioni |
---|---|---|---|
Príncipe Pío – Aeropuerto T4 | 24 km | 11 | |
Guadalajara – Chamartín | 65 km | 19 | |
Aranjuez - El Escorial | 106 km | 24 | |
Parla – Alcobendas-San Sebastián de los Reyes Parla – Colmenar Viejo |
48 km 58 km |
15 15 | |
Móstoles-El Soto – Humanes | 45 km | 23 | |
Alcalá de Henares - Fuente de la Mora | 98 km | 31 | |
Atocha – Cercedilla | 78 km | 16 | |
Cercedilla - Cotos | 18 km | 3 | |
Villalba – Aeropuerto T4 | 57 km | 20 | |
Totale[1] | 372 km | 91 |
NoteModifica
- ^ Le linee sul sito della RENFE, su renfe.com. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2014).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cercanías di Madrid
Collegamenti esterniModifica
(ES) Sito della RENFE sulle cercanias madrilene, su renfe.com.