Certosa di Casotto
antica certosa in provincia di Cuneo
Questa voce o sezione sull'argomento chiese del Piemonte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La Certosa di Casotto è un edificio religioso in Val Casotto, in provincia di Cuneo. Seconda per anno di fondazione in Italia soltanto alla Certosa di Serra San Bruno (1090), è stata un monastero certosino dal 1171 al 1802; nel 1837 venne acquistato dai Savoia, per divenire una residenza di caccia.
Certosa di Casotto | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Piemonte |
Località | Casotto (Garessio) |
Coordinate | 44°13′48.17″N 7°55′27.75″E / 44.230047°N 7.924376°E |
Religione | cattolica di rito romano |
Ordine | Certosino |
Consacrazione | 1171 |
Sconsacrazione | 1802 |
Inizio costruzione | 1171 |
Fu fondata da un gruppo di eremiti tra i quali Guglielmo da Fenoglio.
Collegamenti esterniModifica
- Certosa di Casotto, su cartusialover.altervista.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152886303 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95020391 |
---|