Cesare Aretusi
Cesare Aretusi (Modena, 1º settembre 1549 – Parma, 4 ottobre 1612) è stato un pittore italiano del tardo Rinascimento, attivo fra la seconda metà del XVI secolo e l'inizio del XVII.

BiografiaModifica
Fu allievo di Bartolomeo Ramenghi (Bagnacavallo) e fu essenzialmente un ritrattista. Affrescò anche la cupola della Cattedrale di San Pietro a Bologna nella cui esecuzione venne aiutato da Giovanni Battista Fiorini. Aretusi viene descritto da Luigi Lanzi come il miglior colorista, mentre Fiorini viene definito il miglior disegnatore. Egli restaurò l'affresco di Correggio nella Cattedrale di Parma e fece una copia della Notte di Correggio per la chiesa di San Giovanni Evangelista di Parma. Morì nel 1612 nella città emiliana.
Le relazioni di Cesare con pittori modenesi dallo stesso cognome, Pellegrino dei primi anni del XVI secolo e Alessandro del XVII secolo, non sono note. Lanzi sostiene che sia il figlio di Pellegrino Aretusi, ma non vi sono evidenze in questo senso.
BibliografiaModifica
- Maria Farquhar, Biographical catalogue of the principal Italian painters, a cura di Ralph Nicholson Wornum, Woodfall & Kinder, Angel Court, Skinner Street, London; Digitized by Googlebooks from Oxford University copy on Jun 27, 2006, 1855, p. 10.
- Stefano Ticozzi, Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori d’ogni età e d’ogni nazione (Volume 1), Gaetano Schiepatti; Digitized by Googlebooks, Jan 24, 2007, 1830, page 75.
- Luigi Lanzi, History of Painting in Italy;From the Period of the Revival of the Fine Arts to the End of the Eighteenth Century (Volume III), a cura di Thomas Roscoe (traduttore), London; Original from Oxford University, Digitized January, 2007, Henry G. Bohn, 1847, pages 50–51.
- Andrea Emiliani, ARETUSI, Cesare, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 4, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1962.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Aretusi
Collegamenti esterniModifica
- Igino Benvenuto Supino, ARETUSI, Cesare, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 295602606 · ISNI (EN) 0000 0000 8790 7668 · CERL cnp01940147 · Europeana agent/base/96103 · ULAN (EN) 500002748 · LCCN (EN) nr90002630 · GND (DE) 1030485933 · BNF (FR) cb16296940c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90002630 |
---|