Chioniti
regno afghano
Il regno Chionita (o Kidarita, dal nome del suo primo re, Kidara) fu fondato in Afghanistan durante la metà del IV secolo da una popolazione proveniente dalla Transoxiana, allora controllata dell'impero Kushan (probabilmente i Kian-yun delle cronache cinesi).
Dalla numismatica del periodo si può osservare una continuità della monetazione rispetto al periodo kushan, il che significa che i Kidariti si consideravano gli eredi dei Kushan. Il regno kidarita fu distrutto nel V secolo dall'invasione degli Eftaliti o Unni Bianchi, e i Chioniti migrarono nel nord dell'India.
I principali re chioniti:
- Kidara, 360-380 circa
- Salanavira, intorno alla metà del V secolo
- Vinayaditya, nel tardo V secolo
Si può notare che i nomi suggeriscono un'origine indo-iranica dei Kidariti.
Collegamenti esterniModifica
- chioniti, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- kidariti, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Chioniti, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Chioniti, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Chioniti, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University.