Chiunque tu sia

sceneggiato televisivo italiano

Chiunque tu sia è uno sceneggiato televisivo italiano del 1977 con la regia di Mario Foglietti.

Chiunque tu sia
PaeseItalia
Anno1977
Formatominiserie TV
Generedrammatico, thriller
Puntate3
Durata181 min. circa
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
Crediti
RegiaMario Foglietti
SoggettoEnrico Roda
Interpreti e personaggi
FotografiaLuigi Verusio
MusicheFiorenzo Rizzone. La sigla finale Torna è cantata dal complesso Italian Sound.
ScenografiaEnzo Celone, Annamaria Formicola Visconti
CostumiGuido Cozzolino, Annalisa Giacci
Casa di produzioneRai
Prima visione
Dal1º maggio 1977
Al15 maggio 1977
Rete televisivaRete 1

Descrizione

modifica

Si tratta di una Miniserie televisiva composta di tre puntate, trasmesse in prima visione nel novembre del 1977. Gli interpreti principali furono Giuseppe Pambieri e Grazia Maria Spina.[1]

La miniserie segue le indagini dell’ingegner Stefano Mascardi, giunto a Napoli per lavorare negli stabilimenti della famiglia Doumenec. Qui entra in contatto con Rita, moglie di Junio Doumenec, primogenito dell’industriale Alfredo Doumenec. Tra Stefano e Rita nasce una certa complicità, che si incrina quando Stefano scopre il coinvolgimento di Rita in attività illecite, tra cui la sottrazione di una formula industriale insieme a un uomo senza scrupoli, il signor Detoledo. Dopo l’omicidio di Detoledo, Stefano riceve una misteriosa telefonata che lo conduce sul luogo del delitto, dove viene trovata una fotografia raffigurante tre donne, tra cui Rita Doumenec. Nel corso della miniserie emerge un colpo di scena: Stefano Mascardi viene rivelato come una spia, complicando le motivazioni e i rapporti tra i personaggi e lasciando aperti interrogativi sulla verità e sull’inganno.

  1. ^ Chiunque tu sia, su La Repubblica, 12 febbraio 2020. URL consultato l'8 settembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione