Christian Kabasele
Christian Kabasele (Lubumbashi, 24 febbraio 1991) è un calciatore belga, difensore del Watford e della Nazionale belga.
Christian Kabasele | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 84 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Watford | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
-2008 | Eupen | |
Squadre di club1 | ||
2008-2010 | Eupen | 9 (0)[1] |
2010-2011 | → Malines | 1 (0)[2] |
2011-2012 | Ludogorec | 11 (3) |
2012-2014 | Eupen | 51 (6)[3] |
2014-2016 | Genk | 58 (6)[4] |
2016- | Watford | 147 (5) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 1 (0) |
2009-2010 | ![]() | 10 (5) |
2010 | ![]() | 1 (0) |
2011 | ![]() | 1 (0) |
2016- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 Dicembre 2022 |
BiografiaModifica
Anche suo fratello Nathan e suo zio Dieumerci Mbokani sono calciatori.[5]
CarrieraModifica
ClubModifica
Inizia la sua carriera da calciatore professionista nel 2008 quando viene acquistato dall'Eupen. Dopo solo due stagioni trascorse prevalentemente in panchina, viene mandato in prestito al Malines per giocare con continuità[6]. Debutta il 12 febbraio nel match vinto contro il Westerlo subentrando a Jonathan Wilmet[7]. Segna la sua prima rete in carriera nel match vinto contro il Lierse[8].
Il 22 agosto 2011 viene acquistato dal Ludogorec, società calcistica della città di Razgrad[9]. Mette a segno la sua prima rete con i biancoverdi nell'incontro vinto per 2-0 contro il Kaliakra[10].
NazionaleModifica
Nel 2011 viene convocato dal C.T. della Nazionale belga Under-21 dopo le ottime amichevoli svolte con l'Under-19.
Nel giugno 2016, in virtù del forfait del difensore Lombaerts, viene convocato dalla nazionale maggiore per Euro 2016 in Francia.[11][12]
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Ludogorec: 2011-2012
NoteModifica
- ^ 10 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 4 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 54 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 76 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Profilo su Calciozz.it
- ^ KV Mechelen finds solution for striker problem, su sporza.be. URL consultato il 6 gennaio 2012 (archiviato il 12 ottobre 2012).
- ^ KV Mechelen 3–1 Westerlo[collegamento interrotto]
- ^ Lierse 1–2 KV Mechelen[collegamento interrotto]
- ^ Belgian national youth player in Ludogorets's offense Archiviato il 26 marzo 2012 in Internet Archive.
- ^ Ludogorets vs. Kaliakra 2 - 0, su it.soccerway.com. URL consultato il 6 gennaio 2012 (archiviato il 29 luglio 2018).
- ^ Copia archiviata, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato il 31 maggio 2016).
- ^ (NL) Selectie Rode Duivels, su belgianfootball.be, www.belgianfootball.be, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Kabasele
Collegamenti esterniModifica
- Christian Kabasele, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Christian Kabasele, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Christian Kabasele, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Christian Kabasele, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Christian Kabasele, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Christian Kabasele, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Christian Kabasele, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio.
- (EN, RU) Christian Kabasele, su eu-football.info.
- (ES) Christian Kabasele, su AS.com.
- Profilo su Ludogorets.com, su ludogorets.com (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).