Churchill Cup 2011
9ª ed ultima edizione della Churchill Cup
Churchill Cup 2011 2011 Churchill Cup | |||
---|---|---|---|
Competizione | Churchill Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 9ª | ||
Organizzatore | Rugby Football Union e World Rugby[1] | ||
Date | dal 4 giugno 2011 al 18 giugno 2011 | ||
Luogo | Inghilterra | ||
Partecipanti | 6 | ||
Formula | fase a gironi + incontro di finale | ||
Sede finale | Sixways Stadium (Worcester) | ||
Risultati | |||
Vincitore | England Saxons (6º titolo) | ||
Finalista | ![]() | ||
Terzo | Italia A | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Record mete | ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 9 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Churchill Cup 2011 fu la 9ª ed ultima edizione della Churchill Cup, torneo internazionale di rugby a 15 organizzato annualmente dall'International Rugby Board.
L'edizione si tenne in Inghilterra dal 4 al 18 giugno e vide la presenza, quali invitate, di: Italia A, Russia e Tonga[2][3]. La manifestazione ebbe luogo nelle città di Northampton, Esher e Gloucester, per la fase a gironi, mentre le finali Cup, Plate e Bowl, vennero disputate a Worcester[2][3].
La vittoria della coppa andò agli inglesi che, battendo in finale il Canada, si aggiudicarono il loro sesto torneo su nove edizioni complessive.
Squadre partecipanti Modifica
Girone A | Girone B |
---|---|
Fase a gironi Modifica
Girone A Modifica
|
Classifica Modifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | diff. | BM | BS | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A1 | England Saxons | 2 | 2 | 0 | 0 | 128 | 22 | +106 | 2 | 0 | 10 |
A2 | Tonga | 2 | 1 | 0 | 1 | 58 | 54 | +4 | 1 | 0 | 5 |
A3 | Stati Uniti | 2 | 0 | 0 | 2 | 21 | 131 | –110 | 0 | 0 | 0 |
Finali Modifica
Finale Bowl Modifica
Worcester 18 giugno 2011, ore 12 UTC+1 | Stati Uniti | 32 – 25 referto | Russia | Sixways Stadium
| ||
Finale Plate Modifica
Worcester 18 giugno 2011, ore 14:15 UTC+1 | Tonga | 18 – 27 referto | Italia A | Sixways Stadium
| ||
Finale Cup Modifica
Worcester 18 giugno 2011, ore 16:30 UTC+1 | England Saxons | 37 – 6 referto | Canada | Sixways Stadium
| ||
Note Modifica
- ^ All’epoca sotto il nome di International Rugby Board
- ^ a b Italia “A”, Linea verde verso la Chruchill Cup 2011, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 12 maggio 2011. URL consultato il 18 marzo 2021.
- ^ a b Churchill Cup, Guidi punta alla finale: Italia “A” da oggi in raduno a Paese, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 26 maggio 2011. URL consultato il 18 marzo 2021.