Ciak d'oro 1988
3ª edizione dei Ciak d'oro tenutasi nel 1988. La pellicola cinematografica che ottiene il maggior numero di premi è L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci con cinque riconoscimenti.
Vincitori e candidatiModifica
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]
Miglior filmModifica
Miglior registaModifica
Migliore attore protagonistaModifica
Migliore attrice protagonistaModifica
Migliore attore non protagonistaModifica
Migliore attrice non protagonistaModifica
- Giulia Boschi - Da grande ed Elena Sofia Ricci - Io e mia sorella (ex aequo)
Migliore opera primaModifica
Migliore sceneggiaturaModifica
- Alexander Abadascian, Nikita Sergeevič Michalkov, Suso Cecchi D'Amico - Oci ciornie
- Marco Ferreri, Rafael Azcona - Come sono buoni i bianchi
- Franco Amurri, Stefano Sudriè - Da grande
- Daniele Luchetti, Franco Bernini, Angelo Pasquini, Sandro Petraglia - Domani accadrà
- Bernardo Bertolucci, Mark Peploe - L'ultimo imperatore (The Last Emperor)
- Franco Bernini, Carlo Mazzacurati - Notte italiana
Migliore fotografiaModifica
Migliore sonoroModifica
Migliore scenografiaModifica
Migliore montaggioModifica
Migliore costumiModifica
Migliore colonna sonoraModifica
Miglior manifestoModifica
Migliore film stranieroModifica
Targa specialeModifica
NoteModifica
- ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12 aprile 2020.