Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Corsa in linea femminile

La corsa in linea femminile dei Giochi della XXVII Olimpiade si è svolta il 26 settembre 2000 su un percorso di 119.7 km con partenza e arrivo a Sydney. Alla gara hanno preso parte 57 atlete e l'oro è stato conquistato dall'olandese Leontien van Moorsel, l'argento dalla tedesca Hanka Kupfernagel, mentre il bronzo dalla lituana Diana Žiliūtė.[1][2]

Bandiera olimpica 
Corsa in linea femminile
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoSydney
Periodo26 settembre
Partecipanti57 da 23 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Leontien van Moorsel Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Medaglia d'argento Hanka Kupfernagel Germania (bandiera) Germania
Medaglia di bronzo Diana Žiliūtė Lituania (bandiera) Lituania
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Ciclismo ad
Sydney 2000
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind. uomini donne
Inseguimento a sq. uomini
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini
Americana uomini
Mountain bike
Cross-country uomini donne

Programma

modifica
Data Ora Turno
Giovedì, 25 settembre 2000 10:00 Finale

Ordine d'arrivo

modifica
Pos. Ciclista Nazione Tempo
  Leontien van Moorsel   Paesi Bassi 3h06'31"
  Hanka Kupfernagel   Germania s.t.
  Diana Žiliūtė   Lituania s.t.
4 Anna Willson   Australia s.t.
5 Svetlana Bubnenkova   Russia s.t.
6 Magali Le Floc'h   Francia s.t.
7 Zul'fija Zabirova   Russia s.t.
8 Heide van de Vijver   Belgio s.t.
9 Yvonne Schnorf   Svizzera s.t.
10 Sara Symington   Gran Bretagna s.t.
11 Genevieve Jeanson   Canada s.t.
12 Mirjam Melchers   Paesi Bassi s.t.
13 Rasa Polikevičiūtė   Lituania s.t.
14 Joane Somarriba Arrola   Spagna s.t.
15 Alessandra Cappellotto   Italia s.t.
16 Nicole Brändli   Svizzera s.t.
17 Tetyana Styazhkina   Ucraina s.t.
18 Jacinta Coleman   Nuova Zelanda s.t.
19 Oksana Saprykina   Ucraina s.t.
20 Cindy Pieters   Belgio s.t.
21 Pia Sundstedt   Finlandia s.t.
22 Lyne Bessette   Canada s.t.
23 Tracey Gaudry   Australia s.t.
24 Yvonne McGregor   Gran Bretagna s.t.
25 Edita Pučinskaitė   Lituania a 6"
26 Jeannie Longo-Ciprelli   Francia s.t.
27 Ceris Gilfillan   Gran Bretagna s.t.
28 Juanita Feldhahn   Australia s.t.
29 Monica Valen   Norvegia a 1'31"
30 Petra Rossner   Germania a 2'46"
31 Valeria Cappellotto   Italia s.t.
32 Priska Doppmann   Svizzera a 3'46"
33 Valentyna Karpenko   Ucraina a 4'02"
34 Fatima Blazquez Lozano   Spagna s.t.
35 Ingunn Bollerud   Norvegia s.t.
36 Roz Reekie-May   Nuova Zelanda a 4'03"
37 Chantal Beltman   Paesi Bassi s.t.
38 Solrun Flatås   Norvegia a 4'33"
39 Catherine Marsal   Francia s.t.
40 Vanja Vonckx   Belgio a 6'09"
41 Miho Oki   Giappone s.t.
42 Olga Slioussareva   Russia a 6'56"
43 Clara Hughes   Canada a 10'18"
44 Cláudia Carceroni-Saintagne   Brasile a 17"48
45 Chen Chiung-Yi   Taipei cinese a 21'29"
46 Dania Perez   Cuba a 21'57"
47 Nicole Freedman   Stati Uniti s.t.
48 Maria Cagigas   Spagna a 21'58"
49 Janildas Silva   Brasile a 28'41"
DNF Yoanka González   Cuba -
DNF Ina-Yoko Teutenberg   Germania -
DNF Deirdre Murphy   Irlanda -
DNF Roberta Bonanomi   Italia -
DNF Susy Pryde   Nuova Zelanda -
DNF Bianca Jane Netzler   Samoa -
DNF Mari Holden   Stati Uniti -
DNF Karen Kurreck   Stati Uniti -


  1. ^ (EN) Cycling at the 2000 Sydney Summer Games: Women's Road Race, Individual, su sports-reference.com. URL consultato il 16 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ (EN) Road Race, Individual, Women, su olympedia.org. URL consultato il 16 novembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica