Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Inseguimento a squadre femminile
Le gare di inseguimento a squadre femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi si sono svolte dal 6 al 7 agosto 2024 presso il Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines di Montigny-le-Bretonneux.[1][2] Alla competizione hanno preso parte 44 atlete in rappresentanza di 10 nazioni.[3]
Inseguimento a squadre femminile Parigi 2024 |
|||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Luogo | Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines | ||
Periodo | 6-7 agosto | ||
Partecipanti | 44 da 10 nazioni | ||
Podio | |||
Edizione precedente e successiva | |||
|
La squadra statunitense, composta da Chloé Dygert, Kristen Faulkner, Jennifer Valente e Lily Williams, ha vinto la competizione aggiudicandosi la medaglia d'oro, mentre la squadra neozelandese e quella britannica hanno ottenuto rispettivamente la medaglia d'argento e di bronzo.[4]
Qualificazioni
modificaPer le gare di ciclismo su pista delle Olimpiadi di Parigi 2024 erano disponibili 190 posti, con una egual divisione tra uomini e donne. Ogni CON aveva la possibilità di far qualificare un massimo di quattordici atleti, con una specifica divisione in base al tipo di evento.[5]
Tutte le quote sono state attribuite sulla base dei punteggi ottenuti nell'UCI Track Olympic Ranking nel periodo 2022-2024.[5] La classifica UCI Track Olympic 2022-2024 sarà data dal totale dei punti guadagnati nelle ultime due edizioni dei rispettivi Campionati Continentali, negli UCI Track Nations Cup nelle stagioni 2023 e 2024 e ai Campionati Mondiali su pista UCI del 2023.[5][6]
Formato di gara e regolamento
modificaNell'inseguimento a squadre, due team si sfidano su 16 giri (4 km) partendo da due punti diametralmente opposti sui due rettilinei della pista. Vince chi per primo raggiunge l'avversario o chi copre la distanza nel minor tempo. Il tempo si prende sul terzo ciclista all'arrivo.[7]
La competizione si svolge in tre turni:
- Qualificazioni: nelle qualificazioni le squadre scendono in pista una a una per stabilire, analogamente ad una comune gara a cronometro, il loro tempo di qualifica.
- Semifinale: i quattro migliori atleti per tempo registrato affrontano le prove ad eliminazione diretta, venendo create delle coppie per le semifinali; le vincitrici si sfideranno per la medaglia d'oro.
- Finale: 4 finali composte da 2 squadre ciascuna. Le due migliori squadre delle semifinali gareggiano per la medaglia d'oro, mentre le ultime due per la medaglia di bronzo finale per il 3º-4º posto; è prevista anche la finale per il 5º-6º posto e quella per il 7º-8º posto.
Record
modificaPrima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[8]
Record | |||
---|---|---|---|
4'04"242 | Germania | 4 agosto 2024 | |
Programma
modificaData | Ora (UTC+2) | Turno |
---|---|---|
6 agosto 2024 | 17:30 | Qualificazioni |
7 agosto 2024 | 13:52 | Primo turno |
18:57 | Finali | |
Fonte:[1] |
Risultati
modificaQualificazioni
modificaPos. | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|
1 | Nuova Zelanda Ally Wollaston Bryony Botha Emily Shearman Nicole Shields |
4'04"679 | Q |
2 | Stati Uniti Jennifer Valente Lily Williams Chloé Dygert Kristen Faulkner |
4'05"238 | Q |
3 | Gran Bretagna Elinor Barker Josie Knight Anna Morris Jessica Roberts |
4'06"710 | Q |
4 | Italia Letizia Paternoster Chiara Consonni Martina Fidanza Vittoria Guazzini |
4'07"579 | Q |
5 | Germania Franziska Brauße Laura Süßemilch Lisa Klein Mieke Kröger |
4'08"313 | q |
6 | Australia Georgia Baker Sophie Edwards Chloe Moran Maeve Plouffe |
4'08"612 | q |
7 | Francia Clara Copponi Valentine Fortin Marion Borras Marie Le Net |
4'08"797 | q |
8 | Canada Maggie Coles-Lyster Sarah Van Dam Erin Attwell Ariane Bonhomme |
4'12"205 | |
9 | Irlanda Lara Gillespie Mia Griffin Kelly Murphy Alice Sharpe |
4'12"447 | |
10 | Giappone Yumi Kajihara Tsuyaka Uchino Mizuki Ikeda Maho Kakita |
4'13"818 | |
Fonte:[9] |
Primo turno
modificaBatteria | Pos. | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | Francia Clara Copponi Valentine Fortin Victoire Berteau Marion Borras |
4'08"292 | |
1 | 2 | Australia Georgia Baker Alexandra Manly Sophie Edwards Maeve Plouffe |
4'09"975 | |
2 | 1 | Germania Franziska Brauße Laura Süßemilch Lisa Klein Mieke Kröger |
4'07"908 | |
2 | 2 | Canada Maggie Coles-Lyster Sarah Van Dam Erin Attwell Ariane Bonhomme |
4'10"471 | |
3 | 1 | Stati Uniti Jennifer Valente Lily Williams Chloé Dygert Kristen Faulkner |
4'04"629 | QG |
3 | 2 | Gran Bretagna Elinor Barker Josie Knight Anna Morris Jessica Roberts |
4'04"908 | QB |
4 | 1 | Nuova Zelanda Ally Wollaston Bryony Botha Emily Shearman Nicole Shields |
4'04"818 | QG |
4 | 2 | Italia Elisa Balsamo Letizia Paternoster Martina Fidanza Vittoria Guazzini |
4'07"491 | QB |
Fonte:[10] |
Finali
modificaPos. | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|
Finale medaglia d'oro | |||
Stati Uniti Jennifer Valente Lily Williams Chloé Dygert Kristen Faulkner |
4'04"306 | ||
Gran Bretagna Ally Wollaston Bryony Botha Emily Shearman Nicole Shields |
4'04"927 | ||
Finale medaglia di bronzo | |||
Nuova Zelanda Elinor Barker Josie Knight Anna Morris Jessica Roberts |
4'06"382 | ||
4 | Italia Elisa Balsamo Chiara Consonni Martina Fidanza Vittoria Guazzini |
4'08"961 | |
Finale quinto posto | |||
5 | Francia Clara Copponi Valentine Fortin Marion Borras Marie Le Net |
4'06"987 | |
6 | Germania Franziska Brauße Lena Charlotte Reißner Lisa Klein Mieke Kröger |
4'08"349 | |
Finale settimo posto | |||
7 | Australia Alexandra Manly Sophie Edwards Chloe Moran Maeve Plouffe |
4'11"548 | |
8 | Canada Maggie Coles-Lyster Sarah Van Dam Erin Attwell Ariane Bonhomme |
4'12"097 | |
Fonte:[11] |
Note
modifica- ^ a b Programma e Risultati Olimpici - Ciclismo su pista - Inseguimento a squadre donne, su Olympics Paris 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ Sedi - Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, su Olympics Paris 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Cycling Track - Women's Team Pursuit - Entry List by Event (PDF), su Olympics Paris 2024, 7 agosto 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Faulkner, Dygert lead U.S. women's team pursuit to gold over New Zealand, su NBC Olympics. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ a b c (EN) Marta Martin e EJ Monica Kim, How to qualify for track cycling at Paris 2024. The Olympics qualification system explained., su Olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale, 12 dicembre 2022. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Athletes quota places for Track Cycling at the 2024 Paris Olympic Games (PDF), su assets.ctfassets.net, Unione Ciclistica Internazionale, 17 maggio 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (FR) Regolamento UCI (PDF), su uci.org, 10 giugno 2021, pp. 18-22. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ Ciclismo su pista - Inseguimento a squadre donne - Record, su Olympics Paris 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Cycling Track – Women's Team Pursuit – Qualifying – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 6 agosto 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Cycling Track – Women's Team Pursuit – First Round – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 7 agosto 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Cycling Track – Women's Team Pursuit – Final Classification (PDF), su Olympics Paris 2024, 7 agosto 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Inseguimento a squadre femminile