Cincinnati Kid
film del 1965 diretto da Norman Jewison
Cincinnati Kid è un film del 1965 diretto da Norman Jewison, con Steve McQueen e Edward G. Robinson.
Cincinnati Kid | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Cincinnati Kid |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1965 |
Durata | 102 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Norman Jewison |
Soggetto | Richard Jessup (romanzo) |
Sceneggiatura | Ring Lardner Jr., Terry Southern |
Produttore | Martin Ransohoff |
Fotografia | Philip H. Lathrop |
Montaggio | Hal Ashby |
Musiche | Lalo Schifrin |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Tratto da un romanzo di Richard Jessup, sceneggiato da Ring Lardner Jr. e Terry Southern, il film venne iniziato da Sam Peckinpah, che fu licenziato dopo 4 giorni di riprese per contrasti con il produttore Martin Ransohoff.
Joan Blondell vinse il National Board of Review Award come migliore attrice non protagonista, titolo per il quale fu candidata anche al Golden Globe.
Trama modifica
Anni 30, Eric Stoner, detto Cincinnati Kid, è un giovane cinico e astuto, ritenuto il più bravo giocatore di poker di New Orleans. Quando arriva in città il vecchio Lancey Howard, considerato il "re del poker" nonché "Il Campione", la sfida tra i due è inevitabile.
Riconoscimenti modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) The Cincinnati Kid, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Cincinnati Kid, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Cincinnati Kid, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Cincinnati Kid, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Cincinnati Kid, su FilmAffinity.
- (EN) Cincinnati Kid, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Cincinnati Kid, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Cincinnati Kid, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.