Cino Cinelli
ciclista su strada e imprenditore italiano
Cino Cinelli (Montespertoli, 9 febbraio 1916 – Montepulciano, 20 aprile 2001) è stato un ciclista su strada e imprenditore italiano. Professionista tra il 1937 ed il 1944, vinse tre tappe al Giro d'Italia, un Giro di Lombardia, una Milano-Sanremo.
Cino Cinelli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1937 | individuale | |
1938-1939 | Fréjus | |
1940-1943 | Bianchi | |
1944 | Benotto U.S. Azzini | |
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2021 |
CarrieraModifica
Corse per la Fréjus, la Bianchi e la Benotto, distinguendosi come passista veloce.
Vinse alcune classiche, tra cui il Giro di Lombardia 1938 e la Milano-Sanremo 1943. Vinse tre tappe al Giro d'Italia, due nel 1938 e una nel 1939, edizione conclusa al nono posto dopo aver vestito la maglia rosa per sette tappe. Nel 1940 vinse due semiclassiche del panorama nazionale: la Tre Valli Varesine e il Giro del Piemonte.
PalmarèsModifica
- 1937 (individuale, due vittorie)
- Coppa Andrea Boero
- Giro dell'Appennino
- 1938 (Fréjus, cinque vittorie)
- 12ª tappa Giro dei Tre Mari (Messina > Palermo)
- 7ª tappa, 2ª semitappa Giro d'Italia (Rieti > Roma)
- 11ª tappa Giro d'Italia (Ascoli Piceno > Ravenna)
- Coppa Bernocchi
- Giro di Lombardia
- 1939 (Fréjus, tre vittorie)
- Giro della Provincia di Torino (con Giovanni Valetti)
- Giro di Campania
- 3ª tappa Giro d'Italia (Genova > Pisa)
- 1940 (Bianchi, due vittorie)
- 1943 (Bianchi, una vittoria)
PiazzamentiModifica
Grandi giriModifica
Classiche monumentoModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cino Cinelli
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Cino Cinelli, su procyclingstats.com.
- Cino Cinelli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Cino Cinelli, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Cino Cinelli, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Cino Cinelli, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 19 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2005).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 286979962 · ISNI (EN) 0000 0003 9283 2762 · GND (DE) 1028639228 |
---|