Circolo Canottieri Aniene
Il Circolo Canottieri Aniene è una società polisportiva di Roma.
Circolo Canottieri Aniene | |
---|---|
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Roma |
Sede | Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 119 |
Paese | ![]() |
Federazione | Federazione Italiana Canottaggio |
Fondazione | 1892 |
Presidente | Massimo Fabbricini |
Discipline |
|
Sito web ufficiale | |
Storia modifica
Fondato nel 1892 da Alessandro Morani e dai fratelli Fasoli, è diventato tra le due guerre un punto di riferimento per il canottaggio nazionale, fornendo alla spedizione italiana per le Olimpiadi 1932 a Los Angeles i futuri medagliati Antonio Ghiardello, Giliante D'Este, Francesco Cossu e Antonio Provenzani.
Negli anni cinquanta il circolo iniziò i lavori per l'attuale sede presso l'Acqua Acetosa, dando impulso anche ad altre discipline sportive quali nuoto, tennis, canoa e calcio a 5.
Il Circolo Canottieri Aniene è stata una delle società pioniere nel calcio a 5: la squadra ha partecipato al primo campionato italiano di calcio a 5 e ha vinto le prime due edizioni della Coppa Italia nel 1986 e 1987.
Da 1997 al 2017 ne è stato presidente Giovanni Malagò; il 27 marzo 2017 è stato sostituito da Massimo Fabbricini (capo ufficio stampa del CONI e fratello del segretario generale Roberto), mentre Malagò è diventato presidente onorario.
Discriminazione basata sul sesso modifica
In base allo statuto del circolo (Art.4) solo le persone di sesso maschile possono diventare Soci Effettivi. Nello stesso articolo vengono definiti i Soci per Meriti Sportivi, che possono essere di entrambi i sessi, ma all'Art.6 viene precisato che solo i Soci per Meriti Sportivi di sesso maschile possono in certe circostanze acquisire gli stessi diritti dei Soci Effettivi.[1][2]
Soci modifica
I più importanti soci del circolo Canottieri Aniene divisi per categorie:
- Costruzioni e immobiliare
- Franco Caltagirone
- Leonardo Caltagirone
- Paolo Bruno
- Massimo Caputi
- Giuseppe Statuto
- Pierluigi e Claudio Toti
- Valter Mainetti
- Pietro Salini
- Duccio Astaldi
- Carlo Toto
- Luca Parnasi
- Francesco Bellavista Caltagirone
- Impresa
- Carlo Perrone
- Elio Catania
- Alberto Tripi
- Chicco Testa
- Francesco Trapani
- Massimo Sarmi
- Fabrizio Di Amato
- Mauro Accroglianò
- Alessandro Benetton
- Nerio Alessandri
- Marco Tronchetti Provera
- Cesare e Piergiorgio Romiti
- Luca e Matteo Cordero di Montezemolo
- Andrea, Alessandro e Giampaolo Angelucci
- Bernabò Bocca
- Carmine Saladino
- Sandro Bufacchi
- Politica e storia
- Benito Mussolini
- Walter Veltroni
- Ignazio Abrignani
- Piero Marrazzo
- Michel Martone
- Gianni Letta
- Luigi Compagna
- Andrea Zoppini
- Raffaele Ranucci
- Luca Danese
- Giuseppe Valentino
- Antonio Marzano
- Andrea Ronchi
- Rocco Crimi
- Maurizio Gasparri
- Banche e finanza
- Rodolfo Belcastro
- Massimiliano Cesare
- Guido Maria Brera
- Emmanuele Francesco Maria Emanuele
- Corrado Passera
- Luigi Abete
- Vincenzo Manes
- Fabio Gallia
- Rodolfo Errore
- Professioni
- Malcolm Pagani
- Andrea Purgatori
- Giampiero Tasco
- Emanuele D’Innella
- Marco Papi
- Luca Benigni
- Tommaso Di Tanno
- Gianluca Piredda
- Rolando Pennacchi
- Vittorio Silvestri
- Giorgio Fraccastoro
- Andrea Piovesan
- Cristiano Augusto Tofani
- Vincenzo Montenovesi
- Sport e spettacolo
- Enrico Vanzina
- Carlo Vanzina
- Paolo Sorrentino
- Dino Zoff
- Francesco Totti
- Stefano Petrucci
- Mauro Baldissoni
- Andrea Lo Cicero
- Josefa Idem
- Federica Pellegrini
- Flavia Pennetta
- Mario Pescante
- Franco Chimenti
- Alex Zanardi
- Giuseppe Tornatore
- Carlo Verdone
- Ennio Morricone
- Carlo ed Enrico Vanzina
- Franco Carraro
Onorificenze modifica
Principali atleti modifica
Note modifica
- ^ Statuto Circolo Canottieri Aniene (PDF), su ccaniene.com, 2019. URL consultato il 1º giugno 2023.
- ^ Lo storico circolo sportivo di Roma riservato di fatto solo ai maschi, su ilpost.it, 2 febbraio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Circolo Canottieri Aniene
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su ccaniene.com.