Circuito indipendente
Nel wrestling l'espressione circuito indipendente (independent circuit oppure indy circuit in inglese) è utilizzata per indicare le federazioni di wrestling di piccole o medie dimensioni e più in generale quelle che hanno una copertura televisiva molto minore (oppure ne sono prive) rispetto alla WWE, alla TNA/Impact Wrestling e alla All Elite Wrestling.
Le federazioni appartenenti al circuito indipendente vengono comunemente chiamate federazioni indipendenti. Un wrestler che lavora nel circuito indipendente prende regolarmente parte agli spettacoli di più federazioni indipendenti.
Molte delle federazioni indipendenti, almeno per ciò che concerne il panorama statunitense, hanno una base regionale: tali organizzazioni realizzano i propri eventi solo in determinati stati dell'unione o in un ristretto gruppo di essi.
Esempi di federazioni indipendenti statunitensiModifica
Tra le federazioni indipendenti più note figurano:
- Pro Wrestling Guerrilla (PWG, California)
- Ultimate Pro Wrestling (UPW, California)
- Pro Wrestling Iron (PWI, California)
- NWA: Florida (NWA:FL, Florida)
- NWA Wildside (NWA:W, Georgia)
- Maryland Championship Wrestling (MCW, Maryland)
- Chaotic Wrestling (CW, Massachusetts)
- World League Wrestling (WLW, Missouri)
- Ring of Honor (ROH, Pennsylvania)
- Combat Zone Wrestling (CZW, Delaware)
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lista delle federazioni indipendenti nel mondo, su angelfire.com.
- (EN) AllIndyWrestling.com, sito dedicato al wrestling nelle indies, su allindywrestling.com. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2008).