Cirebon
Cirebon kota | |||
---|---|---|---|
Kota Cirebon | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Reggente | Subardi S.Pd | ||
Territorio | |||
Coordinate | 6°25′48″S 108°20′24″E / 6.43°S 108.34°E | ||
Altitudine | 8 m s.l.m. | ||
Superficie | 3 754 km² | ||
Abitanti | 295 764 (2010) | ||
Densità | 78,79 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 0231 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Cirebon (un tempo chiamato Cheribon) è un comune nella provincia indonesiana di Giava Occidentale, sulla costa nord dell'isola di Giava. Ha lo status di Kota, riservato alle città che hanno il livello amministrativo equiparato a quello delle reggenze dell'Indonesia.
StoriaModifica
Cirebon è un porto sulla costa nord di Giava che esisteva al tempo del regno di Majapahit (1294-1478), situato nella Giava Centrale. La città era probabilmente già governata da un principe musulmano del tardo Quattrocento. La tradizione giavanese attribuisce la fondazione del Sultanato di Cirebon nel XVI secolo a Sunan Gunungjati un principe che diffuse la fede musulmana a Giava.
AmministrazioneModifica
Cirebon è suddiviso in cinque sotto-distretti: Harjamukti, Kejaksan, Kesambi, Lemahwungkuk e Pekalipan.
SocietàModifica
Lingue e dialettiModifica
La lingua è il dialetto giavanese di Cirebon, influenzato dal sundanese, la lingua dominante nella parte occidentale dell'isola. Il dialetto parlato nella reggenza di Banyumas, nella Giava Occidentale, è simile a quello di Cirebon.
Arte e culturaModifica
La cultura di Cirebon è un mix di culture diverse.
EconomiaModifica
TurismoModifica
Cirebon è sede di quattro corti principesche, ognuna con il suo Kraton (palazzo):
- il Kasepuhan;
- il Kanoman;
- il Kaprabonan;
- il Kacirebonan.
A Cirebon si trovano molti parchi tra cui quello di Sunyaragi, che dispone di una sofisticata tecnologia di drenaggio delle acque.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cirebon
Collegamenti esterniModifica
- (ID) Situs resmi, su cirebonkota.go.id.
- (ID) Cirebon Promotion Centre, su cirebon.info. URL consultato il 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139611086 · LCCN (EN) n84220846 · GND (DE) 4743923-3 · BNF (FR) cb11970476n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84220846 |
---|