Città decorate al merito civile

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Merito civile.

Le città italiane decorate al merito civile sono città che la Repubblica Italiana ha ritenuto di decorare con medaglie al merito civile. Sono stati decorati però anche comuni, province e regioni per specifici atti di straordinaria abnegazione delle comunità durante le guerre, le calamità naturali o altre tragedie.

Medaglia d'oro al merito civile modifica

Medaglia d'oro al merito civile

Regioni modifica

Province modifica

Comuni decorati per atti di abnegazione durante il primo conflitto mondiale (1915-1918) modifica

Comuni decorati per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale (1940-1945) modifica

Comuni decorati per calamità naturali modifica

Comuni decorati per altri eventi modifica

Medaglia d'argento al merito civile modifica

Medaglia d'argento al merito civile

Province modifica

  • Pesaro e Urbino [160], per la Guerra di Liberazione 1943-1945, 31 marzo 2005
  • Ravenna [161], per la Guerra di Liberazione 1943-1945, 31 marzo 2005
  • Rieti [162], per la Guerra di Liberazione 1943-1945, 31 marzo 2005

Comuni decorati per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale (1940-1945) modifica

Medaglia di bronzo al merito civile modifica

Medaglia di bronzo al merito civile

Province modifica

Comuni decorati per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale (1940-1945) modifica

Note modifica

  1. ^ Nel 2016 la Città metropolitana di Torino ha chiesto l'autorizzazione per poter apporre l'onorificenza dell'ex provincia sul suo gonfalone.
  2. ^ Medaglia d’oro al merito civile al comune di Amatrice, su interno.gov.it.
  3. ^ Matera, su quirinale.it.
  4. ^ Sito del Quirinale – Assegnazione onorificenza a Randazzo
  5. ^ Statuto comune di Avezzano (PDF), su trasparenza.comune.avezzano.aq.it (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2017).
  6. ^ a b [1]
  7. ^ Sito del Quirinale – Assegnazione onorificenza a Civitella del Tronto, su quirinale.it. URL consultato il 27 marzo 2015.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Storia d'Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia d'Italia