Classe Gorch Fock

La classe Gorch Fock è costituita da sei navi scuola a vela (brigantini) costruite in 4 esemplari per la Kriegsmarine e un esemplare ciascuno per la marina rumena e la Bundesmarine tra il 1933 e il 1958.

Classe Gorch Fock
La Gorch Fock nel Fiordo di Kiel
Descrizione generale
TipoBrigantino a palo
ClasseClasse Gorch Fock
Numero unità6
ProprietàBundesmarine
CostruttoriBlohm & Voss
CantiereAmburgo
Caratteristiche generali
Dislocamento1510
Lunghezza82,1 m
Larghezza12 m
Pescaggio5,2 m
PropulsioneVela: tre alberi a vele quadre su alberi di trinchetto e maestra, vela aurica sull'albero di mezzana, per una superficie totale di 1753 m2 , su 23 vele; motore ausiliario da 1.220kW (1.660 shp)
Armamento
ArmamentoNessuno; durante la seconda guerra mondiale ciascuna delle tre unità allora in servizio con la Kriegsmarine fu dotata di 8 mitragliere antiaeree da 20/65 mm
voci di navi presenti su Wikipedia

Unità della classeModifica

  1. Gorch Fock (1933)
  2. Horst Wessel (1936)
  3. Albert Leo Schlageter (1937)
  4. Mircea (1938)
  5. Herbert Norkus (1939)
  6. Gorch Fock (1958)

Collegamenti esterniModifica

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina