Claudia Poll
nuotatrice costaricana
Claudia Poll | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 200 m e 400 m sl | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2007 |
Claudia Maria Poll Ahrens (Managua, 21 dicembre 1972) è una ex nuotatrice costaricana. Specializzata nello stile libero ha vinto tre medaglie ai Giochi olimpici, di cui una d'oro. È la sorella minore di Silvia Poll.
Ha un personale al limite dei 4 minuti sui 400 m sl in vasca corta (4'00"03), tempo con cui ha vinto ai mondiali di Göteborg nel 1997 la medaglia d'oro e che è tuttora record dei campionati.
Il 6 giugno 2002 viene squalificata per quattro anni dalla FINA per essere risultata positiva al norandrosterone, metabolite del Nandrolone.[1]
PalmarèsModifica
- Atlanta 1996: oro nei 200m sl.
- Sydney 2000: bronzo nei 200m sl e nei 400m sl.
- Roma 1994: bronzo nei 200m sl e nei 400m sl.
- Perth 1998: oro nei 200m sl.
- Fukuoka 2001: argento nei 400m sl.
- Rio de Janeiro 1995: oro nei 200m sl e nei 400m sl.
- Göteborg 1997: oro nei 200m sl e nei 400m sl.
- Kōbe 1993: oro nei 200m sl, argento nei 400m sl e bronzo negli 800m sl.
- Atlanta 1995: bronzo nei 200m sl.
- Fukuoka 1997: oro nei 200m sl e nei 400m sl e argento negli 800m sl.
- Sydney 1999: bronzo nei 400m sl.
NoteModifica
- ^ Especial sobre caso de dopaje de Claudia Poll, nacion.com. URL consultato il 30 luglio 2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claudia Poll
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Claudia Poll, su swimrankings.net.
- (EN) Claudia Poll, su Olympedia.
- (EN) Claudia Poll, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).