Cleopatra V

regina egizia appartenente al periodo tolemaico
(Reindirizzamento da Cleopatra VI)

Cleopatra Trifèna (in greco antico: Κλεοπάτρα Τρύφαινα, Kleopàtra Trýphaina; 100 a.C./95 a.C.69 a.C./57 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra V o, talvolta, Cleopatra VI, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico.

Cleopatra V
(Cleopatra Trifena)
Busto di regina tolemaica, probabilmente raffigurante Cleopatra V (Museo Saint-Raymond, Tolosa)
Regina d'Egitto
In carica5857 a.C.
(con Berenice IV)
PredecessoreTolomeo XII
SuccessoreBerenice IV
Nome completoΚλεοπάτρα Τρύφαινα
Kleopàtra Trýphaina
Nascita100 a.C./95 a.C.
Morte69 a.C./57 a.C.
DinastiaTolomei
PadreTolomeo IX
Madre"Ignota"
ConsorteTolomeo XII
FigliBerenice IV

Probabile: Cleopatra VII Possibly: Cleopatra VI

BiografiaModifica

Probabilmente figlia naturale di Tolomeo IX sposò intorno all'80 a.C. il fratello Tolomeo XII, appena diventato re d'Egitto. Secondo le fonti ebbero una sola figlia, Berenice IV, ma il marito ebbe altri quattro figli: Arsinoe IV, Tolomeo XIII, Tolomeo XIV e Cleopatra (benché quest'ultima sia da alcuni studiosi considerata nata dal matrimonio)[1]. Nel 58 a.C., in seguito alla cacciata del fratello-marito, regnò con la figlia Berenice IV fino alla morte avvenuta nel 57 a.C.

Dubbia IdentitàModifica

Data la scarsità delle fonti, poco si sa con certezza di Cleopatra Trifèna. La dubbia paternità e la data di nascita incerta sono in parte da attribuire alla possibile esistenza di una seconda Cleopatra Trifèna (Cleopatra Trifèna II o Cleopatra VI) sua figlia[2], da cui la numerazione Cleopatra V.

NoteModifica

  1. ^ (EN) Bierbrier, Historical Dictionary of Ancient Egypt, Scarecrow Press, 14 agosto 2008, p. 50, ISBN 978-0-8108-6250-0. URL consultato il 5 aprile 2023.
  2. ^ Internet Archive, Chronicles of the queens of Egypt, Thames & Hudson, 2006, ISBN 978-0-500-05145-0. URL consultato il 5 aprile 2023.

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica