Clorometano
Clorometano | |
---|---|
Nome IUPAC | |
clorometano | |
Nomi alternativi | |
metilcloruro cloruro di metile | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | CH3Cl |
Massa molecolare (u) | 50,49 g/mol |
Aspetto | gas incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-817-4 |
PubChem | 6327 |
SMILES | CCl |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (kg·m−3, in c.s.) | 0.915 |
Solubilità in acqua | 0.5325 g/100 ml (20 °C) |
Temperatura di fusione | −97 °C (176 K) |
Temperatura di ebollizione | −24 °C (249 K) (1013 hPa) |
Indicazioni di sicurezza | |
Limiti di esplosione | 19% |
Temperatura di autoignizione | 632 °C (905 K) |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 220 - 280 - 351 - 373 |
Consigli P | 210 - 281 - 410+403 [1] |
Il clorometano, CH3Cl, noto anche con il nome di metilcloruro, cloruro di metile o per mezzo delle sigle R-40 o HCC 40, è un composto chimico che si presenta sotto forma di gas incolore, infiammabile e caratterizzato da un odore leggermente dolciastro. In passato è stato utilizzato largamente come refrigerante, tuttavia i rischi connessi alla sua tossicità ne hanno ridotto l'impiego ed oggigiorno non è più utilizzato nei prodotti di largo consumo.
Il clorometano fu sintetizzato per la prima volta dai chimici francesi Jean Baptiste Dumas e Eugène-Melchior Péligot nel 1835, facendo bollire una miscela di metanolo, acido solforico e cloruro di sodio. Questa sintesi è tuttora alla base del metodo di preparazione odierno.
Proprietà chimico-fisicheModifica
Si presenta come gas incolore, più pesante dell'aria, è poco solubile in acqua (0,48% in massa a 25 °C) ma è solubile nei comuni solventi organici (es. acetone, alcooli, eteri) e negli oli minerali
NoteModifica
- ^ scheda del clorometano su IFA-GESTIS
Voci correlateModifica
- Clorosilano
- Fluorometano
- Flotta del Mar Rosso
- Macallè (sommergibile)
- Elettrotreno FS ETR.200 (condizionamento a Cloruro di Metile - anno 1936)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su clorometano
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Clorometano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh93000117 · GND (DE) 4133969-1 |
---|