Club Atlético Belgrano

società calcistica argentina con sede nella città di Córdoba
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di rugby concittadina, vedi Belgrano Athletic Club.
Belgrano
Calcio
Los Piratas, Los Celestes
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Celeste, nero
Simboli Pirata
Dati societari
Città Córdoba
Nazione Argentina Argentina
Confederazione CONMEBOL
Federazione AFA
Campionato Primera Division (Argentina)
Fondazione 1905
Presidente Argentina Armando Pérez
Allenatore Argentina Guillermo Farré
Stadio Gigante de Alberdi
(30.500 posti)
Sito web www.belgranocordoba.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Atlético Belgrano è una società calcistica argentina con sede a Córdoba, che milita nella Primera Division, la massima serie del calcio argentino.

StoriaModifica

Il club fu fondato il 19 marzo 1905 da un gruppo di adolescenti, ed il primo presidente fu il quattordicenne Arturo Orgaz. Il nome fu scelto per onorare la storica figura argentina del Generale Manuel Belgrano, e i colori furono presi dalla bandiera argentina, ideata proprio dal Generale Belgrano.

La squadra cominciò a giocare nella seconda divisione del Campionato di Cordoba nel 1908, vincendo il campionato per tre edizioni consecutive, serie che le valse la promozione in prima divisione. Poiché il loro campo di gioco non soddisfaceva le norme per partecipare al torneo, i tifosi e i giocatori del Belgrano erano soliti prendere in prestito dalle case vicine cavi, assi di legno e quant'altro potesse servire per erigere le protezioni necessarie. Pur restituendo tutti gli oggetti ai legittimi proprietari, per la loro abitudine di prendere le cose in prestito senza il permesso, i giocatori e i tifosi del Belgrano furono detti Los Piratas ("I Pirati").

Dopo la fondazione della Federación Cordobesa de Fútbol (Federazione Calcistica di Cordoba), il Belgrano vinse il primo campionato del 1913. La stagione seguente vide la nascita del Derby di Cordoba tra il Belgrano ed il Talleres. La prima giornata di campionato vide lo scontro tra i due club, ma la partita durò solo 4 minuti, in quanto i giocatori del Talleres lasciarono il campo dopo che al Belgrano venne convalidato un goal contestato.

Tra il 1929 e il 1937 il Belgrano vinse 8 Campionati di Cordoba (in tutti gli anni, tranne che nel 1934, vinto dal Talleres), e ne vinse altri 9 negli anni 1940, 1946, 1947, 1950, 1952, 1954, 1955, 1956 e 1957.

Il Belgrano si iscrisse al Campionato Nazionale nel 1968, raggiungendo la Seconda Divisione nel 1986 e la Prima Divisione nel 1992, dove ha giocato fino al 1996. Nel 1998 il club fu nuovamente promosso in Prima Divisione, prima di retrocedere nella stagione 2001/02.

Battendo l'Club Olimpo nei playoff della "Promoción" 2005/06, il Belgrano ha conquistato il diritto di partecipare alla Prima Divisione nella stagione 2006/07.

Nel 2011 ottiene la promozione in Primera División dopo aver vinto l'andata dello spareggio salvezza in casa contro il River Plate e aver pareggiato in trasferta, causando la retrocessione del River in Primera B Nacional.

RivalitàModifica

La principale rivalità del Belgrano è quella con il Talleres, squadra con il quale dà vita al clásico cordobés.

StadioModifica

Il Belgrano gioca nel Gigante de Alberdi, la cui costruzione fu terminata il 17 marzo 1929, e fu uno dei primi stadi in cemento di tutta l'Argentina. Nel 1997 il Gigante fu soggetto a diverse opere di restauro per soddisfare le norme della Primera División.

DivisaModifica

Dalla prima volta che il club è sceso in campo, cioè nel 1905, i calciatori hanno sempre indossato una maglia azzurra nelle partite casalinghe. Nelle partite in trasferta i giocatori hanno vestito nei vari anni magliette di colore: nero, giallo, rosso, bianco e grigio.

Sponsor tecnici
Anni Sponsor
1980 - 1985   Adidas
1985 - 1993   Topper
1993 - 1994   Hummel
1994 - 1995   Nanque
1996 - 2000   Le Coq Sportif
2000 - 2004   Mitre
2004 - 2005  TBS
2006   Lotto
2006 - 2008   Signia
2008 - 2010   Topper
2010 -   Lotto
Sponsor
Anni Sponsor
1983-1985   Bracco   Mercedes Benz
1986-1988   Georgalos
1988-1990   Luxsa
1990-1992   Yasta
1992-1994   Intercable
1994-1996   Esco
1996-1998   Maxima AFJP
1998-2000   Lotería de Córdoba
2000-2001   CTI Móvil
2002   TSU Cosmeticos
2002   India Seguros
2003-2009   Tersuave/Banco de Córdoba
2009-2010   Tersuave/Banco Julio
2010-   Tersuave/Banco de Córdoba

Rosa 2022-2023Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Manuel Vicentini
2   D Diego Novaretti
3   D Lucas Diarte
5   C Santiago Longo
6   D Alejandro Rébola
7   C Fabián Bordagaray
8   D Gabriel Compagnucci
9   A Pablo Vegetti  
10   A Bruno Zapelli
11   C Ibrahim Hesar
12   C Ulises Sánchez
13   D Nicolás Meriano
15   C Matías García
16   C Iván Ramírez
N. Ruolo Calciatore
18   D Francisco Oliver
19   A Joaquín Susvielles
21   C Ignacio Tapia
23   C Guillermo Pereira
24   D Erik Godoy
25   P Nahuel Losada
29   A Franco Jara
31   C Gerónimo Tomasetti
32   C Ariel Rojas
33   C Iván Ortigoza
39   P Juan Strumia
  C Mariano Miño
  C Andrés Amaya
  D Juan Barinaga

Rosa 2021-2022Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Lucas Acosta
3   D Miguel Martínez
4   D Tomás Guidara
5   C Wilson Altamirano
6   D Matías Nani
7   C Mauricio Cuero
8   C Marcelo Meli
9   A Anthony Uribe
10   A Diego Mendoza
11   C Cristian Techera
12   C Gabriel Gudiño
13   D Christian Almeida
14   C Federico Lértora
15   D Diego Novaretti
16   C Maximiliano Lugo
N. Ruolo Calciatore
17   A Juan Brunetta
18   C Rodrigo Gómez
19   C Martín Rivero
20   D Marcelo Herrera
21   D Sebastián Luna
22   C Gabriel Alanís
23   P César Rigamonti
24   D Juan Patiño
26   A Leonardo Sequeira
28   A Tomás Attis
29   D Juan Quiroga
32   D Joaquín Novillo
34   A Gonzalo Lencina
  C Marcos Rivadero

Rosa 2020-2021Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Lucas Acosta
3   D Miguel Martínez
4   D Tomás Guidara
5   C Wilson Altamirano
6   D Matías Nani
7   C Mauricio Cuero
8   C Marcelo Meli
9   A Anthony Uribe
10   A Diego Mendoza
11   C Cristian Techera
12   C Gabriel Gudiño
13   D Christian Almeida
14   C Federico Lértora
15   D Diego Novaretti
16   C Maximiliano Lugo
N. Ruolo Calciatore
17   A Juan Brunetta
18   C Rodrigo Gómez
19   C Martín Rivero
20   D Marcelo Herrera
21   D Sebastián Luna
22   C Gabriel Alanís
23   P César Rigamonti
24   D Juan Patiño
26   A Leonardo Sequeira
28   A Tomás Attis
29   D Juan Quiroga
32   D Joaquín Novillo
34   A Gonzalo Lencina
  C Marcos Rivadero

Rosa 2019-2020Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Lucas Acosta
3   D Miguel Martínez
4   D Tomás Guidara
5   C Wilson Altamirano
6   D Matías Nani
7   C Mauricio Cuero
8   C Marcelo Meli
9   A Anthony Uribe
10   A Diego Mendoza
11   C Cristian Techera
12   C Gabriel Gudiño
13   D Christian Almeida
14   C Federico Lértora
15   D Diego Novaretti
16   C Maximiliano Lugo
N. Ruolo Calciatore
17   A Juan Brunetta
18   C Rodrigo Gómez
19   C Martín Rivero
20   D Marcelo Herrera
21   D Sebastián Luna
22   C Gabriel Alanís
23   P César Rigamonti
24   D Juan Patiño
26   A Leonardo Sequeira
28   A Tomás Attis
29   D Juan Quiroga
32   D Joaquín Novillo
34   A Gonzalo Lencina
  C Marcos Rivadero

Rosa 2018-2019Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Lucas Acosta
3   D Miguel Martínez
4   D Tomás Guidara
5   C Wilson Altamirano
6   D Matías Nani
7   C Mauricio Cuero
8   C Marcelo Meli
9   A Anthony Uribe
10   A Diego Mendoza
11   C Cristian Techera
12   C Gabriel Gudiño
13   D Christian Almeida
14   C Federico Lértora
15   D Diego Novaretti
16   C Maximiliano Lugo
N. Ruolo Calciatore
17   A Juan Brunetta
18   C Rodrigo Gómez
19   C Martín Rivero
20   D Marcelo Herrera
21   D Sebastián Luna
22   C Gabriel Alanís
23   P César Rigamonti
24   D Juan Patiño
26   A Leonardo Sequeira
28   A Tomás Attis
29   D Juan Quiroga
32   D Joaquín Novillo
34   A Gonzalo Lencina
  C Marcos Rivadero

Rosa 2017-2018Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Lucas Acosta
3   D Marcelo Benitez
4   D Tomás Guidara
5   C Santiago Martínez
6   D Cristian Lema
7   C Neri Bandiera
8   A Jonathan Ramis
10   A Matías Suárez  
11   A Epifanio García
14   C Federico Lértora
15   P Pablo Heredia
16   C Maximiliano Lugo
N. Ruolo Calciatore
19   A Mauro Guevgeozián
20   C Jonás Aguirre
21   D Sebastián Luna
22   C Jorge Ortiz
24   D Erik Godoy
25   P Germán Montoya
26   A Leonardo Sequeira
29   D Juan Quiroga
31   C Fabricio Brener
32   A Juan Brunetta
33   D Hansell Riojas
34   A Joel Amoroso

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

2022

Altri piazzamentiModifica

Terzo posto: Inicial 2012
Semifinalista: 2015-2016
Secondo posto: 1990-1991, 1997-1998
Terzo posto: 1986-1987, 2005-2006
Semifinalista: 1993

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN311462445 · LCCN (ENn2014069161 · WorldCat Identities (ENlccn-n2014069161
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio