Club Baloncesto Estudiantes

squadra di pallacanestro di Madrid
C.B. Estudiantes
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu, celeste e giallo
Dati societari
Città
Nazione Spagna Spagna
Confederazione FIBA Europe
Federazione FEB
Campionato Liga Española de Baloncesto Oro
Fondazione 1948
Denominazione Ramiro de Maeztu
(1948)
CB Estudiantes
(1948–oggi)
Presidente Spagna Fernando Galindo
General manager Spagna Willy Villar Rodriguez
Allenatore Spagna Jota Cuspinera
Impianto Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid
(15 500 posti)
Sito web www.clubestudiantes.com
Palmarès
Coppe nazionali 3 Copa del Rey
1 Copa Príncipe de Asturias
1 Copa Princesa de Asturias

Il Club Baloncesto Estudiantes è una società di pallacanestro con sede a Madrid, Spagna.

La squadra maschile gioca nella massima serie professionistica spagnola, la Liga ACB. La società vanta anche una squadra femminile.

È uno dei due club di Madrid, insieme al Real Madrid.

StoriaModifica

Il club fu fondato nel 1948 da un gruppo di studenti di una scuola superiore di Madrid, l'Instituto Ramiro de Maeztu.

Dal 1955, quando è stato organizzato dalla federazione spagnola, la Federación Española de Baloncesto, il primo campionato con la formula della "long season", l'Estudiantes è uno dei sei club che hanno sempre partecipato alla massima serie torneo.

È inoltre uno di due soli club spagnoli di pallacanestro ad avere sia la squadra maschile che quella femminile nella massima serie spagnola.

CronistoriaModifica

Cronistoria del Club Baloncesto Estudiantes
  • 1948 · Fondazione del Club Baloncesto Estudiantes.

Quarti di finale di Coppa del Generalissimo.
Ottavi di finale di Coppa del Generalissimo.

Fase a gironi di Coppa del Generalissimo.
Finale di Coppa del Generalissimo.
Vince la Coppa del Generalissimo (1º titolo)
3ª in Coppa del Generalissimo.
3ª in Coppa del Generalissimo.
4ª in Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa del Generalissimo.
Quarti di finale di Coppa del Generalissimo.
Quarti di finale di Coppa del Generalissimo.

Ottavi di finale di Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa del Generalissimo.
Finale di Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa delle Coppe.
Finale di Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa del Generalissimo.
Semifinali di Coppa delle Coppe.
Semifinali di Coppa del Re.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa del Re.

Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 1983-1984 · 5ª nel gruppo pari di Liga ACB, 5ª nel gruppo A-2, vince i play-out.
  • 1984-1985 · 7ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 1ª nel gruppo A-2, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Copa de la Asociación.
  • 1985-1986 · 4ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 5ª nel gruppo A-1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Copa Príncipe de Asturias (1º titolo).
  • 1986-1987 · 3ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 5ª nel gruppo A-1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1987-1988 · 3ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 5ª nel gruppo A-1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1988-1989 · 8ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 2ª nel gruppo III, vince i spareggi posizionamento.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 4ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 5ª nel gruppo I, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa del Re.

Finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
Vince la Coppa del Re (2º titolo)
4ª in Coppa dei Campioni.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
4ª in Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
3ª in Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
Finale di Coppa Korać.
Vince la Coppa del Re (3º titolo).
Semifinali di Coppa Korać.

Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Eurolega.
Semifinali di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa Saporta.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Semifinali di ULEB Cup.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Semifinali di ULEB Cup.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Regular season di Eurolega.
Regular season di ULEB Cup.
4ª in FIBA EuroCup.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa del Re.

Quarti di finale di Eurocup.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Regular season di Champions League.
Secondo turno di Champions League.
Quarti di finale di Coppa del Re.

Vince la Copa Princesa de Asturias (1º titolo).

PalazzettiModifica

 
Il logo del club

Roster 2021-2022Modifica

Aggiornato al 18 agosto 2021.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
5   G Adams Sola 2000 193 75
19   G Rubén Domínguez 2003 197 85
24   P Nacho Arroyo 2000 187 77
42   A Nemanja Đurišić 1992 203 104
  AP Héctor Alderete 2002 203
   C Felipe dos Anjos 1998 218 114
  AP Javier Beirán 1987 203 91
  P Johnny Dee 1992 183 84
   P Lucas Faggiano 1989 188 84
  AG Nacho Martín 1983 202 111
  AC Darel Poirier 1997 208 106

Staff tecnicoModifica

Allenatore:   Jota Cuspinera
Assistenti:   Íñigo de la Villa,   Daniel Gómez

CestistiModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del C.B. Estudiantes.

Membri della Hall of FameModifica

PalmarèsModifica

 
La squadra nella stagione 2005-2006.

Titoli nazionaliModifica

1963, 1992, 2000
1986
2022

Altri piazzamentiModifica

1962-63, 1967-68, 1980-81, 2003-04
1973-74, 1975-76
1991-92
1998-99
2002-03, 2003-04
2006-07

Premi individualiModifica

MVP della Coppa del Re

Giocatore rivelazione della stagione ACB

Campione delle gare di schiacciate della Liga ACB

Campione al tiro da tre punti della Liga ACB

Formazione tipo Liga ACB

Modifica

Attraverso gli anni il CB Estudiantes ha avuto varie sponsorizzazioni:

  • Estudiantes Monteverde (1971–1977)
  • Estudiantes Mudespa (1978–1981)
  • Estudiantes Caja Postal (1981–1982, 1989–1995)
  • Estudiantes Todagrés (1987–1988)
  • Estudiantes Bosé (1988–1989)
  • Estudiantes Argentaria (1995–1997)
  • Adecco Estudiantes (1998–2006)
  • MMT Estudiantes (2006–2009)
  • Asefa Estudiantes (2009-...)
   

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro