Club Deportivo Numancia de Soria

società calcistica spagnola
CD Numancia de Soria
Calcio
Numantinos, Rojillos
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso, blu
Dati societari
Città Soria
Nazione Spagna Spagna
Confederazione UEFA
Federazione RFEF
Campionato Segunda División RFEF
Fondazione 1945
Presidente Spagna Moisés Israel Garzón
Allenatore Spagna Manix Mandiola
Stadio Nuevo Estadio Los Pajaritos
(9.500 posti)
Sito web cdnumancia.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Deportivo Numancia de Soria, noto semplicemente come Numancia, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Soria, nella comunità autonoma di Castiglia e León. Gioca le partite casalinghe al Nuevo Estadio Los Pajaritos. Milita nella Segunda División RFEF, il quarto livello del campionato spagnolo di calcio.

StoriaModifica

Il club fu fondato nel 1945 con il nome di Club Deportivo Numancia de Soria, in omaggio alla città celtibera di Numanzia, sul cui sito fu fondata Soria. Trascorse larga parte della propria storia nella terza serie, l'allora Tercera División (oggi Segunda División B).

Senza dubbio la stagione più importante nella storia della società soriana è la 1995-1996, nel corso della quale ottenne importanti successi sia in Coppa del Re sia in campionato. Destò un'enorme sorpresa, infatti, il fatto che una squadra della terza serie fosse capace di eliminare nella coppa nazionale ben tre squadre di Primera División; contro i rossoblù caddero infatti Racing Santander, Sporting Gijón e Real Sociedad. Il Numancia dovette arrendersi soltanto nei quarti di finale contro il Barcellona, riuscendo persino a passare in vantaggio nella partita di ritorno con un momentaneo 0-1.

Le soddisfazioni nel corso di quella stagione, però non si limitarono, ai successi ottenuti in coppa. Infatti la squadra, sotto la guida tecnica di Antonio López, ottenne per la prima volta la promozione in Segunda División. La stagione successiva, 1997-1998, vide il Numancia salvarsi con sofferenza, ma l'anno successivo il club disputò un campionato di vertice, ottenendo la sua prima promozione in Primera.

Dopo due stagioni nella massima serie, la squadra retrocesse al termine della stagione 2000-2001, per poi ottenere una nuova promozione nel 2003-2004 e retrocedere nuovamente in seconda serie la stagione successiva. Analoghe furono le annate 2007-2008 e 2008-2009, conclusesi rispettivamente con la promozione in Primera e la retrocessione in Segunda. Persa la finale dei play-off contro il Real Valladolid nel 2017-2018, nel 2019-2020 la squadra retrocesse in Segunda División B.

CronistoriaModifica

Cronistoria del CD Numancia
  • 1945-46 - in Regional Castilla y Leon. Ammesso alla Tercera División.
  • 1946-47 - 4º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1947-48 - 11º nel Gruppo IV di Tercera División. 3º nel Gruppo II di Salvezza.
  • 1948-49   3º nel Gruppo IV di Tercera División. 1º nel Gruppo I di Promozione. Promosso in Segunda División
  • 1949-50 - 13º nel Gruppo I di Segunda División.

  • 1950-51   17º nel Gruppo I di Segunda División. Retrocesso in Tercera División
  • 1951-52 - 13º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1952-53 - 6º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1953-54 - 12º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1954-55 - 3º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1955-56 - 7º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1956-57 - 9º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1957-58 - 5º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1958-59 - 7º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1959-60 - 15º nel Gruppo V di Tercera División. Mantiene la categoria per rinuncia del CD Gallur.


  • 1980-81 - 13º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1981-82 - 4º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1982-83 - 7º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1983-84 - 2º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1984-85 - 8º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1985-86 - 11º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1986-87 - 8º nel Gruppo XVI di Tercera División.
  • 1987-88 - 4º nel Gruppo VIII di Tercera División.
  • 1988-89   1º nel Gruppo VIII di Tercera División. Promosso in Segunda División B
  • 1989-90 - 13º nel Gruppo II di Segunda División B.

StruttureModifica

StadioModifica

Originariamente la squadra disputava le partite casalinghe nello stadio "Los Pajaritos" per poi trasferirsi nel nuovo impianto, il Nuevo Estadio Los Pajaritos terminato nel 1999 e con 9.500 posti.

AllenatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del C.D. Numancia de Soria.

CalciatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del C.D. Numancia de Soria.

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

2007-2008
1988-1989
2021-2022 (gruppo 3)

Altri piazzamentiModifica

Terzo posto: 1998-1999, 2003-2004
Secondo posto: 1994-1995 (gruppo II), 1996-1997 (gruppo I)
Terzo posto: 1993-1994 (gruppo II)

StatisticheModifica

Dalla stagione 1946-1947 alla 2019-2020 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Primera División 4 1999-2000 2008-2009 4
Segunda División 21 1949-1950 2019-2020 21
Tercera División / Segunda División B 30 1946-1947 1996-1997 30
Tercera División/ División Regional 17 1970-1971 1988-1989 17
División Regional 2 1971-1972 1977-1978 2

OrganicoModifica

Rosa 2020-2021Modifica

Aggiornata al 7 aprile 2021

N. Ruolo Calciatore
1   P Roberto Jara
2   D Borja San Emeterio
3   D David Castro
5   D Borja López
6   C Ronald Gbizie
7   C José Fran
8   C Antonio Cotán
9   A Asier Benito
10   C Menudo
11   C Moha Sanhaji
N. Ruolo Calciatore
13   P Ximo Miralles
14   C Andrés Mohedano
15   C Diego Aguirre
16   C Fran Manzanara
17   C Jesús Tamayo
18   D Lillo Castellano (capitano)
19   A Toni Gabarre
20   D Jon Sillero
21   D Roberto Corral
22   A Rubén Del Campo

Rosa 2019-2020Modifica

Aggiornata al 5 febbraio 2020

N. Ruolo Calciatore
1   P Juan Carlos Sánchez Martínez
2   D Alex Sola
3   D Adri Castellano
4   D Derik Osede
5   D Admonio Vicente
6   D Alberto Escassi
7   C Erik Morán
9   A Higinio Marín
10   C Alain Oyarzun
11   C Nacho Sánchez
12   C Antonio Otegui
13   P Dani Barrio
N. Ruolo Calciatore
14   C Alberto Noguera
15   A Néstor Albiach
16   D Bernardo Víctor Cruz Torres
17   D Iván Calero
18   A Igor Zlatanović
20   C Luís Gustavo Ledes
21   C Marc Mateu (capitano)
22   C Curro Sánchez
23   C Héctor Hernández Ortega
24   D Marcos Isla
27   C Ander Vidorreta
30   P Roberto Jara

Rosa 2018-2019Modifica

Aggiornata al 31 gennaio 2019

N. Ruolo Calciatore
1   P Juan Carlos Sánchez Martínez
2   C Alejandro Sanz
3   D Adrián Ripa
6   D Alberto Escassi
7   D Cristian Ganea
8   C David Rodríguez Sánchez
9   A Higinio Marín
10   C Dani Nieto
11   C Nacho Sánchez
12   C Yaw Yeboah
13   D Derik Osede
14   D Luis Valcarce
N. Ruolo Calciatore
15   C Alain Oyarzun
16   D Carlos Gutiérrez
17   D Unai Medina
18   D Pichu Atienza
19   A Guillermo
20   C Luís Gustavo Ledes
21   C Marc Mateu
22   D Markel Etxeberria
23   C Fran Villalba
24   C Pape Maly Diamanka
25   C Borja Viguera
30   P Gaizka Campos

Rosa 2017-2018Modifica

Aggiornata al 2 febbraio 2018

N. Ruolo Calciatore
1   P Munir
2   D Saúl García
3   D Adrián Ripa
4   D Unai Elgezabal
5   D Dani Calvo
6   D Iñigo Pérez
7   C Manu del Moral
8   C Alberto Escassi
9   A Higinio Marín
10   C Julio Álvarez
11   C Nacho Sánchez
12   C Pere Milla
N. Ruolo Calciatore
13   P Aitor Fernández
14   D Luis Valcarce
15   D Markel Etxeberria
16   D Carlos Gutiérrez
17   D Unai Medina
18   C Gregorio Sierra
19   A Guillermo
20   C Pablo Valcarce
21   C Marc Mateu
22   C Pablo Larrea
23   C Dani Nieto
24   C Pape Maly Diamanka

Staff tecnicoModifica

Staff tecnico

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio