Collegio plurinominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2020)
Il collegio elettorale plurinominale Marche - 01 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Marche - 01 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2020- | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 6 |
Territorio | |
![]() | |
Territorio
modificaCome previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della Circoscrizione Marche.
Il collegio comprende l'intera circoscrizione cioè tutti e quattro i collegi uninominali Marche - 01 (Ascoli Piceno), Marche - 02 (Macerata), Marche - 03 (Ancona), Marche - 04 (Pesaro).
XIX legislatura
modificaRisultati elettorali
modificaListe | Proporzionale | Maggioritario | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||||
222 116 | 29,14 | 2 | 340 128 | 44,63 | 4 | ||||
60 379 | 7,92 | 1 | |||||||
51 713 | 6,79 | – | |||||||
5 920 | 0,78 | – | |||||||
155 263 | 20,37 | 2 | 203 383 | 26,69 | – | ||||
25 348 | 3,33 | – | |||||||
19 110 | 2,51 | – | |||||||
3 662 | 0,48 | – | |||||||
103 594 | 13,59 | 1 | 103 594 | 13,59 | – | ||||
56 429 | 7,40 | – | 56 429 | 7,40 | – | ||||
20 066 | 2,63 | – | 20 066 | 2,63 | – | ||||
10 743 | 1,41 | – | 10 743 | 1,41 | – | ||||
10 418 | 1,37 | – | 10 418 | 1,37 | – | ||||
8 224 | 1,08 | – | 8 224 | 1,08 | – | ||||
Vita
|
6 488 | 0,85 | – | 6 488 | 0,85 | – | |||
Alternativa per l'Italia (PdF - Exit)
|
2 688 | 0,35 | – | 2 688 | 0,35 | – | |||
Totale
|
762 161
|
100
|
6
|
762 161
|
100
|
4
| |||
Voti non validi
|
34 893
|
4,38
| |||||||
Votanti
|
797 054
|
68,39
| |||||||
Elettori
|
1 165 397
|
||||||||
Data: 25 settembre 2022
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Eletti
modificaEletti nei collegi uninominali
modificaEletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
1. Ascoli Piceno | Francesco Battistoni | Forza Italia | |
2. Macerata | Giorgia Latini | Lega | |
3. Ancona | Stefano Benvenuti Gostoli | Fratelli d'Italia | |
4. Pesaro | Mirco Carloni | Lega |
Eletti nella quota proporzionale
modificaFratelli d'Italia | Partito Democratico-IDP | Movimento 5 Stelle | Lega |
---|---|---|---|
Note
modifica- ^ Decreto legislativo 23 dicembre 2020, n. 177, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.