Colli Aminei (metropolitana di Napoli)
Questa voce o sezione sull'argomento metropolitana di Napoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Colli Aminei è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli. Si trova nell'area collinare della città, appunto i Colli Aminei. L'entrata principale si trova in Via Saverio Gatto (precisamente in Piazza Imparato), essendo la stazione situata in una sorta di trincea coperta, ed è munita di una rampa di collegamento che permette di raggiungere il parcheggio e il Viale Colli Aminei.
Stazione della | metropolitana di Napoli |
---|---|
Gestore | ANM |
Inaugurazione | 1993 |
Stato | In uso |
Linea | linea 1 |
Localizzazione | Tra Piazza Imparato e Via Saverio Gatto, Napoli |
Tipologia | Stazione in trincea coperta |
Interscambio | Autolinee urbane Filobus |
Dintorni | Museo di Capodimonte Policlinico Parco del Poggio |
Metropolitane del mondo |
StoriaModifica
La stazione di Colli Aminei entrò in funzione nel 1993, come capolinea provvisorio della prima tratta della metropolitana.[1] Fu costruita su progetto dell'architetto Domenico Orlacchio.
Il 19 luglio 1995 venne attivato il prolungamento verso nord fino alla stazione di Piscinola[2].
La stazione è molto frequentata per la vicinanza di molti istituti medi superiori presenti nel quartiere.
Il 13 aprile 2016 venne inaugurata la seconda uscita della stazione[3], denominata Cardarelli, a pochi metri dall'ingresso del principale ospedale cittadino, raggiungibile ora anche in ascensore dai tunnel della metropolitana, dove è stato realizzato anche uno stazionamento per i bus di linea, che ha sostituito quello precedente che era invece nel piazzale di fronte all'edificio principale del nosocomio.
Nel 2018 il piazzale esterno alla stazione ha preso il nome di Piazza Imparato, data la vicinanza alla vicina Cupa Imparato.
In futuro la stazione dovrebbe diventare interscambio con la futura Linea 9 che collegherà i Colli Aminei con Piazza Museo, attraversando il Bosco di Capodimonte e la zona “Miracoli”.[senza fonte]
ServiziModifica
La stazione dispone di:
InterscambiModifica
NoteModifica
- ^ Metropolitana di Napoli, in I Treni Oggi, n. 137, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, maggio 1993, p. 8, ISSN 0392-4602 .
- ^ Metropolitana di Napoli, in I Treni, anno XVI, n. 163, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, settembre 1995, p. 6, ISSN 0392-4602 .
- ^ Metrò, ora c'è una uscita Cardarelli. L'ospedale si raggiunge in ascensore, su Corriere della Sera. URL consultato il 13 aprile 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Colli Aminei
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Colli Aminei, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | Linea 1 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piscinola | Frullone | Colli Aminei | Policlinico | Garibaldi |