Colonia di Aden
colonia britannica (1937-1963)
Colonia di Aden مستعمرة عدن | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Colonia di Aden e dipendenza (in rosso) | ||||
Dati amministrativi | ||||
Nome ufficiale | (EN) Colony of Aden (AR) مستعمرة عدن | |||
Lingue parlate | Inglese Arabo | |||
Capitale | Aden | |||
Dipendente da | ![]() | |||
Politica | ||||
Forma di Stato | Colonia della corona britannica | |||
Nascita | 1937 | |||
Fine | 18 gennaio 1963 | |||
Causa | Nascita dello Stato di Aden | |||
Territorio e popolazione | ||||
Bacino geografico | Penisola araba | |||
Massima estensione | 192 km² nel 1963 | |||
Popolazione | 138 441 nel 1955 | |||
Economia | ||||
Valuta | Rupia indiana (1937-1951) Scellino dell'Africa orientale (1951-1963) | |||
Religione e società | ||||
Religioni preminenti | Islam | |||
Evoluzione storica | ||||
Preceduto da | ![]() | |||
Succeduto da | ![]() ![]() | |||
La Colonia di Aden (in arabo: مستعمرة عدن Mustaʿmarat ʿAdan) fu una colonia della corona britannica dal 1937 al 1963 e comprendeva la città portuale di Aden e i territori ad essa circostanti. Prima del 1937, il territorio, di 121 km², fu amministrato dalla Presidenza di Bombay dell'India britannica e conosciuto come Insediamento di Aden.
Il 18 gennaio 1963, divenne lo "Stato di Aden" (in arabo: ولاية عدن Wilāyat ʿAdan) all'interno della Federazione dell'Arabia Meridionale. La federazione divenne in seguito la Repubblica Democratica Popolare dello Yemen il 30 novembre 1967. L'hinterland della colonia di Aden era noto come Protettorato di Aden.
BibliografiaModifica
- (EN) Paul Dresch, A History of Modern Yemen, Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2000.
- (EN) R.J. Gavin, Aden Under British Rule: 1839–1967, Londra, C. Hurst & Company, 1975.
- (EN) Tom Little, South Arabia: Arena of Conflict, Londra, Pall Mall Press, 1968.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colonia di Aden
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141309223 · GND (DE) 14680-8 |
---|