Comedy Central (Italia)
Questa voce o sezione sull'argomento reti televisive italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Comedy Central è un'emittente televisiva italiana prodotta per Sky Italia da Paramount Global Italy (fino al 1º agosto 2015 da MTV Italia S.r.l.).
Comedy Central | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | giovani, adulti |
Slogan | Tutti abbiamo un punto C. |
Versioni | Comedy Central 576i (SDTV) (data di lancio: 30 aprile 2007) Comedy Central +1 576i (SDTV) (data di lancio: 31 luglio 2009) |
Sostituisce | Paramount Comedy |
Canali affiliati | Super! VH1 MTV Nickelodeon |
Gruppo | Paramount Global |
Editore | Paramount Global Italy |
Direttore | Sergio Del Prete |
Sito | comedycentral.it |
Diffusione | |
Satellite | |
Sky Italia Hot Bird 13B 13° Est |
Comedy Central (DVB-S2 - PAY) 12054.00 H - 29900 - 5/6 Canale 129 SD |
Hot Bird 13B 13° Est |
Comedy Central +1 (DVB-S2 - PAY) 12092.00 H - 29900 - 3/4 Canale 130 SD |
Streaming | |
Sky Italia | Comedy Central Now |
Comedy Central Sky Go |
Lo speaker ufficiale del canale è il doppiatore Paolo De Santis.
StoriaModifica
Comedy Central approda in Italia il 30 aprile 2007 sulle ceneri di Paramount Comedy (canale prodotto da MTV Italia S.r.l.), al canale 115 di Sky Italia. Dal 1º gennaio 2009 il canale trasmette alla posizione 117, mentre il 31 luglio dello stesso anno nasce la versione timeshift Comedy Central +1 sul canale 131; dall'8 novembre 2010 i due canali si spostano e vengono "avvicinati" sui canali 122 e 123. Dal 29 marzo 2014 Comedy Central trasmette sul canale 124 e la sua versione +1 sul 125. Nella guida TV la versione timeshift del canale risulta come Comedy +1, anziché Comedy Central +1.
Dal 1º novembre 2010 Comedy Central e il suo timeshift trasmettono nel formato panoramico 16:9.
Il direttore di Comedy Central Italia è Sergio Del Prete (sino al 2019 Alessandro Grieco)[1].
Dal 4 giugno 2018 si sposta sui canali 128 (Comedy Central) e 129 (Comedy Central +1).
Dal 24 maggio 2019 il canale cambia logo e grafica, come nella versione statunitense.
Dal 1º ottobre 2019 il canale è disponibile anche in streaming su Now.
Il 1º luglio 2021, in seguito ad una riorganizzazione di alcuni canali Sky, si trasferiscono rispettivamente alle numerazioni 129 e 130.
LoghiModifica
-
In uso dal 24 maggio 2019
Ascolti di Comedy CentralModifica
Modifica
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[2].
Anno | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Media anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,06% | 0,05% |
2013 | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,05% | 0,05% |
2014 | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,07% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,05% |
2015 | 0,06% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,04% | 0,06% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,04% |
2016 | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,06% | 0,07% | 0,06% | 0,06% | 0,07% | 0,06% | 0,05% |
2017 | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,06% | 0,06% | ||||||
2018 | |||||||||||||
2019 | |||||||||||||
2020 | |||||||||||||
2021 | |||||||||||||
2022 | |||||||||||||
2023 | 0,02% |
PalinsestoModifica
ShowModifica
- Amici @ Letto
- Amici miei
- Bambine cattive
- Bastardi!
- Bianchi & Pulci Show
- Candy Candid
- CCN - Comedy Central News
- Central Station
- Comedy Tour: Risollevante
- Comicollection
- Container
- Copernico
- Favelas, bed and breakfast
- Fish & Clips
- I soliti idioti (coprodotto con MTV)
- Il Filmaccio
- Lo Zoo di 105 (adattamento televisivo)
- Made in Sud (anche in chiaro su Rai 2)
- Metropolis
- Most Ridiculous
- Natural Born Comedians
- Neurovisione
- Palco, doppio palco e contropalcotto
- Parla con la Mazza
- Piazza la risata
- S.C.Q.R - Sono comici questi romani
- Salsa rosa
- Sexy Angels
- Stand Up Comedy
- TV Generica
- The Daily Show with Jon Stewart
- Victor Victoria
- Yutubers
- Zelig
Serie TVModifica
- Anger Management
- Becker
- Belli dentro
- Brooklyn Nine-Nine
- Community
- Devious Maids - Panni sporchi a Beverly Hills
- Frasier
- Friends
- Happily Divorced
- Happy Endings
- How I Met Your Mother
- Le regole dell'amore
- Melissa & Joey
- Mike & Molly
- Porno: un affare di famiglia
- Reno 911!
- Sarah Silverman Show
- Seinfeld
- The Middle
- La peggiore settimana della nostra vita
- The Mindy Project
- Così fan tutte
- La vera casa dei Loud
- Due fantagenitori - Ancora più fanta
- Lay Lay - Un'amica magica
- Henry Danger
- I Thunderman
- Danger Force
- Goldie's Oldies
- Lex & Presley
Serie animateModifica
- Drawn Together
- Happy Tree Friends
- Odd Job Jack
- South Park (st. 9-)
- The Boondocks
- F Is for Family (dal 2020)
NoteModifica
- ^ ALESSANDRO GRIECO, DIRETTORE DI COMEDY CENTRAL, A DM TV: RIPORTIAMO IN ONDA I PALI E DISPARI CON FAVELAS, SHOW PIU' INVENTIVO DI ZELIG E COLORADO., su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 settembre 2021.
- ^ Dati Auditel, su auditel.it.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comedy Central
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comedycentral.it.