Famiglia delle comete della fascia principale

(Reindirizzamento da Comete della fascia principale)

Le comete della fascia principale sono un gruppo di comete di cui non è ancora ben chiara l'origine e la reale natura nonché l'eventuale collegamento con la molto più numerosa famiglia delle comete gioviane.

Una cometa della fascia principale è un corpo celeste che presenta o che ha presentato almeno in parte e almeno temporaneamente caratteristiche simili a quelle presentate dalle comete. Per gran parte della loro orbita hanno un aspetto simile a quello degli asteroidi della Fascia principale, per la restante parte della loro orbita, in genere attorno al perielio ma non necessariamente, assumono l'aspetto di comete.

Una delle loro caratteristiche è di avere l'orbita compresa interamente o per la maggior parte dentro la fascia principale degli asteroidi, al contrario della Famiglia di comete quasi-Hilda, un altro gruppo di comete ugualmente correlato con la famiglia delle comete gioviane, che orbitano nella parte esterna della fascia principale arrivando all'afelio fino all'orbita del pianeta Giove.

È da notare che la relativamente recente scoperta dei primi oggetti di questa nuova classe di oggetti celesti, avvenuta circa una trentina di anni fa, non ha ancora permesso di definire criteri univoci per l'appartenenza o meno di un oggetto a questa classe; la stessa cosa succede con la nomenclatura e relative sigle. Anche l'attribuzione o meno di oggetti a questa classe dipende dai criteri usati, criteri che variano da un ricercatore o team ad un altro. Alcune comete di questa famiglia erano, ed in alcune pubblicazioni sono ancora, attribuite a una famiglia di comete denominata Famiglia di Encke o Famiglia delle comete tipo Encke; queste comete sono comprese in uno dei due sottogruppi della famiglia delle comete della fascia principale.

Denominazioni e suddivisione in sottogruppi modifica

La definizione "comete della fascia principale" deriva da una classificazione basata sulle caratteristiche delle loro orbite e sulla presenza di un'ampia fenomenologia tipica o simile a quella usualmente manifestata dalle comete: questa definizione non implica che questi oggetti siano comete vere e proprie, o che il materiale dello strato esterno sia stato eiettato dalla sublimazione di sostanze volatili come avviene nei nuclei cometari.

Le comete della fascia principale, in inglese Main-Belt Comet (MBC), sono comete periodiche simili alle comete che compongono la famiglia delle comete gioviane (JFC), ma diverse da quest'ultime per varie caratteristiche. Le comete della fascia principale, sebbene ne siano attualmente conosciute poco più di una dozzina, sono già suddivise in due gruppi: le comete della fascia asteroidale, in inglese Asteroidal Belt Comets (ABC) vere e proprie e gli asteroidi collisionati o asteroidi entrati in collisione (non esiste ancora in italiano un nome o un'espressione che definisca specificatamente questo nuovo tipo di oggetti), in inglese Collisioned Asteroids (CA)[1]; questa divisione si rende necessaria a causa dell'origine specifica e delle caratteristiche mostrate dai membri dei due gruppi.

Una denominazione che comprende entrambi i tipi di oggetti (vere comete e asteroidi) è oggetti attivi della fascia principale (in inglese active main belt objects, AMBO)[2]: in italiano non è ancora emersa una denominazione dominante per cui sono generalmente usate varie espressioni, generando spesso confusione nei lettori; il tempo e l'uso determineranno quale delle espressioni prenderà piede nella lingua italiana.

Orbite modifica

A differenza delle comete che percorrono parte della loro orbita a distanze dal Sole maggiori di quella del pianeta Giove, le comete della fascia principale degli asteroidi percorrono orbite quasi circolari all'interno della fascia, indistinguibili da quelle degli asteroidi che la costituiscono. Le prime tre comete della fascia principale scoperte hanno tutta la loro orbita compresa nella parte esterna della fascia principale degli asteroidi[3].

Le comete della fascia principale si distinguono dalle comete di corto periodo, per la maggior parte appartenenti alla famiglia delle comete gioviane, per avere semiassi maggiori più piccoli di quello di Giove, per la minore eccentricità e per le inclinazioni simili a quelle degli asteroidi della fascia.
Una parte di queste comete sono state associate a famiglie asteroidali quali la famiglia di asteroidi Themis, la famiglia di asteroidi di Flora e la famiglia di asteroidi Lixiaohua.
Circa due terzi dei membri di questa famiglia ha un semiasse maggiore compreso tra 2,928 e 3,196 UA, un parametro di Tisserand compreso tra 3,098 e 3,228, un'eccentricità compresa tra 0,042 e 0,273, una distanza perielica compresa tra 2,204 e 2,877 UA e una distanza afelica tra 3,129 e 3,966 UA[4].

Origine modifica

Poiché non sono noti fenomeni che possano modificare le orbite delle comete, corpi celesti formatisi nel Sistema solare esterno, in orbite a bassa eccentricità tipiche di quelle degli asteroidi della Fascia principale, si ipotizza che diversamente dalle altre comete le comete della Fascia principale siano semplicemente degli asteroidi composti parzialmente di sostanze volatili come l'acqua che si sono formati in una zona del Sistema solare interno prossima a quella da loro attualmente occupata e che anche molti altri asteroidi possano avere la stessa composizione.

Attività modifica

La maggior parte delle comete della fascia principale hanno mostrato una o più volte durante periodi più o meno lunghi emissioni di materiali, per la maggior parte polveri, simili a quelle prodotte dalle comete; generalmente mostrano un'attività cometaria solo in una parte della loro orbita, in particolare quella attorno al perielio.

L'attività della cometa 133P/Elst-Pizarro è ricorrente, essendo stata osservata a ciascuno dei tre ultimi perieli. L'attività persiste durante uno o più mesi ogni 5-6 anni, durata della sua orbita. Si ritiene che la sua attività sia alimentata da ghiaccio messo allo scoperto da piccoli impatti avvenuti negli ultimi 100-1.000 anni. Questi impatti avrebbero portato allo scoperto tasche di materiali volatili situate appena sotto la superficie della cometa, esponendo così tale materiale all'azione della radiazione solare[5].

Al momento della scoperta nel gennaio 2010 P/2010 A2 LINEAR ha ricevuto una designazione cometaria e fu considerata una cometa della fascia principale; ora si ritiene che l'attività di emissione che ha dimostrato sia stata provocata dalla sua collisione con un altro asteroide.

Le osservazioni di 596 Scheila invece hanno mostrato che grandi quantità di polvere sono state scagliate nello spazio dall'impatto con un asteroide di circa 35 metri di diametro[6][7].

Composizione modifica

Si è ipotizzato che le comete della Fascia principale possano essere state la fonte di provenienza dell'acqua della Terra poiché il rapporto deuterio-idrogeno dell'acqua degli oceani terrestri è troppo basso perché la fonte principale siano state le comete classiche.

Membri modifica

I membri delle due sottoclassi finora scoperti sono:

  • Comete della fascia asteroidale (ABC)[8]:
Nome
Data della
scoperta
Semiasse maggiore
in UA
Perielio
in UA
Eccentricità
Inclinazione
Fonti
2P/Encke 1786 2,22 0,36 0,848 11,78° [1]
107P/Wilson-Harrington 19 novembre 1949 2,64 0,99 0,624 2,77° [9]
133P/Elst-Pizarro 19 novembre 1996 3,16 2,65 0,164 1,39° [10] [11] [12] [13]
176P/LINEAR 7 settembre 1999 3,19 2,58 0,194 0,23° [14]
233P/La Sagra 19 novembre 2009 3,04 1,79 0,409 11,28° [15]
238P/Read 24 ottobre 2005 3,16 2,36 0,253 1,27° [16][17]
259P/Garradd 2 settembre 2008 2,73 1,79 0,342 15,90° [18]
282P/(323137) 2003 BM80 31 gennaio 2003 4,25 3,45 0,189 5,81° [19][20]
288P/(300163) 2006 VW139 15 novembre 2006 3,05 2,43 0,201 3,24° [21][22]
311P/PANSTARRS 15 agosto 2013 2,19 1,94 0,115 4,97° [23]
313P/Gibbs 24 settembre 2014 3,16 2,39 0,242 10,96° [24][25][26][27]
324P/La Sagra 14 settembre 2010 3,10 2,62 0,154 21,42° [28]
358P/PANSTARRS 6 ottobre 2012 3,15 2,41 0,236 11,06° [29][30]
367P/Catalina 10 febbraio 2011 3,51 2,53 0,280 8,46° [1]
407P/PANSTARRS-Fuls 5 maggio 2013 3,45 2,12 0,385 4,90° [31]
412P/WISE 22 gennaio 2010 3,11 1,61 0,481 8,94° [32]
419P/PANSTARRS 21 marzo 2015 3,52 2,54 0,279 2,80° [33]
427P/ATLAS 1 settembre 2017 3,17 2,18 0,313 11,85° [34]
433P/(248370) 2005 QN173 29 agosto 2005 3,07 2,37 0.226 0,07° [35]
P/2013 R3 Catalina-PANSTARRS 15 settembre 2013 3,03 2,20 0,273 0,90° [36]
P/2015 X6 PANSTARRS 7 dicembre 2015 2,74 2,30 0,162 4,56° [8]
P/2016 J1 PANSTARRS 5 maggio 2016 3,17 2,45 0,228 14,33° [37][38]
3200 Phaethon 11 ottobre 1983 1,27 0,14 0,890 22,25° [1]
(62412) 2000 SY178 28 settembre 2000 3,15 2,89 0,082 4,74° [39][29]
2015 FW412 13 aprile 2015 2,76 2,32 0,161 13,74° [40]
2015 VA108 2 novembre 2015 3,13 2,45 0,216 8,50° [41]
  • Asteroidi entrati in collisione (CA)[8][1]:
Nome
Data della
scoperta
dell'outburst
Semiasse maggiore
in UA
Perielio
in UA
Eccentricità
Inclinazione
Fonti
354P/LINEAR 6 gennaio 2010 2,29 2,01 0,124 5,26° [42][43]
596 Scheila 11 dicembre 2010 2,93 2,44 0,166 14,66° [44]
331P/Gibbs 22 marzo 2012 3,00 2,88 0,042 9,74° [18]
P/2016 G1 PANSTARRS 1 aprile 2016 2,28 2,04 0,210 10,97° [45]
6478 Gault 8 ? gennaio 2019 2,31 1,86 0,194 22,81° [46]

Note modifica

  1. ^ a b c d e (EN) “The location of Asteroidal Belt Comets (ABCs), in a comets’ evolutionary diagram: The Lazarus Comets”
  2. ^ (EN) WISE/NEOWISE observations of Active Bodies in the Main Belt
  3. ^ (EN) Orbital Distribution of Main Belt Comets
  4. ^ (EN) The Active Asteroids
  5. ^ (EN) Testing the comet nature of main belt comets. The spectra of 133P/Elst-Pizarro and 176P/LINEAR
  6. ^ (EN) (596) SCHEILA IN OUTBURST: A PROBABLE COLLISION EVENT IN THE MAIN ASTEROID BELT
  7. ^ (EN) Collisional Excavation of Asteroid (596) Scheila
  8. ^ a b c (EN) List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets
  9. ^ (EN) M.P.C. 22246 del 4 giugno 1993
  10. ^ (EN) IAUC 6456: P/1996 N2
  11. ^ (EN) Albedos of Main-Belt Comets 133P/Elst-Pizarro and 176P/LINEAR
  12. ^ (EN) "Secular Light Curves of Comets, II: 133P/Elst-Pizarro, an Asteroidal Belt Comet"
  13. ^ (EN) THE STRANGE CASE OF 133P/ELST-PIZARRO: A COMET AMONG THE ASTEROIDS
  14. ^ (EN) IAUC 8704: 73P; P/1999 RE_70 =
  15. ^ (EN) IAUC 9117: COMET P/2009 WJ_50 (LA SAGRA); COMETS C/2009 Y3 AND C/2009 Y4 (STEREO)
  16. ^ (EN) IAUC 8624: P/2005 U1; C/2004 U1; C/2005 T4
  17. ^ (EN) Physical Properties of Main-Belt Comet P/2005 U1 (Read)
  18. ^ a b (EN) IAUC 8969: C/2008 R1; V1647 Ori
  19. ^ (EN) M.P.S. 71979 del 7 febbraio 2003
  20. ^ (EN) 323137 (2003 BM80)
  21. ^ (EN) CBET n. 2920 del 28 novembre 2011
  22. ^ (EN) Hubble and Keck Telescope Observations of Active Asteroid 288P/300163 (2006 VW139)
  23. ^ (EN) MPEC 2013-Q37 : COMET P/2013 P5 (PANSTARRS)
  24. ^ (EN) MPEC 2014-S115: COMET P/2014 S4 (GIBBS)
  25. ^ (EN) MPEC 2014-U24 : COMET P/2014 S4 = 2003 S10 (GIBBS)
  26. ^ (EN) SUBLIMATION-DRIVEN ACTIVITY IN MAIN-BELT COMET 313P/GIBBS
  27. ^ (EN) NEW ACTIVE ASTEROID 313P/GIBBS
  28. ^ (EN) IAUC 9169: P/2010 R2; C/1997 C2
  29. ^ a b (EN) Discovery and Characteristics of the Rapidly Rotating Active Asteroid (62412) 2000 SY178 in the Main Belt
  30. ^ (EN) MPEC 2012-T55 : COMET P/2012 T1 (PANSTARRS)
  31. ^ (EN) MPEC 2020-V68 : COMET P/2013 J4 = P/2019 Y2 (PANSTARRS-Fuls)
  32. ^ (EN) MPEC 2010-C23 : COMET P/2010 B2 (WISE)
  33. ^ (EN) MPEC 2021-D104 : COMET P/2015 F1 = P/2021 A11 (PANSTARRS)
  34. ^ (EN) P/2017 S5: another active asteroid associated with the Theobalda family
  35. ^ (EN) Physical Characterization of Main-Belt Comet (248370) 2005 QN173
  36. ^ (EN) MPEC 2013-S53 : COMET P/2013 R3 (CATALINA-PANSTARRS)
  37. ^ (EN) P/2016 J1-A (PANSTARRS)
  38. ^ (EN) Split Active Asteroid P/2016 J1 (PANSTARRS)
  39. ^ (EN) IAUC 9272 del 30 ottobre 2014
  40. ^ (EN) Discovery of Dust Emission Activity Emanating from Main-belt Asteroid 2015 FW412
  41. ^ (EN) New Active Asteroid 2015 VA108: A Citizen Science Discovery
  42. ^ (EN) IAUC 9109: P/2010 A2
  43. ^ (EN) Newly Disrupted Asteroid P/2010 A2 (LINEAR)
  44. ^ (EN) IAUC 9188: (596); P/2010 W1
  45. ^ (EN) Disintegration of Active Asteroid P/2016 G1 (PANSTARRS)
  46. ^ (EN) CBET 4594 dell'8 gennaio 2019

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare