Federazione Internazionale Sport Automobilistico

La Federazione Internazionale Sport Automobilistico (in francese: Fédération Internationale du Sport Automobile ), inizialmente CSI ma meglio nota come FISA, è stata la federazione internazionale degli sport motoristici per oltre settant'anni, ufficialmente dal 1922 al 1993, quando Max Mosley, diventato presidente della FIA, mette in atto la sua riforma e scioglie la FISA facendola confluire nella FIA[1].

Federazione Internazionale Sport Automobilistico
Fondazione1922
Scioglimento1993

Fu creata nel 1922 allorché la Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) decise di delegare l'organizzazione delle corse automobilistiche alla Commissione Sportiva Internazionale (Commission sportive internationale). La CSI assunse la denominazione di FISA nel 1979.[2]

Una ristrutturazione della FIA nel 1993 ha portato alla scomparsa della FISA, mettendo le corse automobilistiche in gestione diretta della FIA.

Presidenti

modifica
Presidenti Periodo
CSI
  René de Knyff 1922–1946
  Augustin Perouse 1946–1961
  Maurice Baumgartner 1961–1970
  Paul Alfons von Metternich-Winneburg 1970–1976
  Pierre Ugeux 1976–1978
FISA
  Jean-Marie Balestre 1978–1991
  Max Mosley 1991–1993
  1. ^ Multiformula, FIA: tra passato e sfide future, su MULT1FORMULA, 16 marzo 2021. URL consultato il 16 luglio 2025.
  2. ^ automobilismo, su sapere.it. URL consultato il 24 settembre 2011.

Voci correlate

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN140655464 · ISNI (EN0000 0000 9537 6641 · BNF (FRcb12508248s (data)