Como Calcio 2003-2004
Como Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 2003-2004 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Serie B | 24º posto (retrocesso in Serie C1) | ||
Coppa Italia | Prima fase a gironi | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
StagioneModifica
Nella stagione 2003-2004 il Como Calcio ha concorso in due competizioni ufficiali: in Serie B si classifica al 24º ed ultimo posto, venendo retrocesso in Serie C1 2004-2005. In Coppa Italia è 4º classificato nel girone eliminatorio con Pro Patria (qualificata), Cagliari e Piacenza.
Organigramma societarioModifica
Area direttiva
- Presidente: Enrico Preziosi (fino al 1º ottobre 2003), poi Aleardo Dall'Oglio (dal 1º ottobre 2003).
- Direttore Sportivo: Carmine Gentile
Area tecnica
- Allenatore: Eugenio Fascetti, poi Roberto Galia
- Allenatore in seconda: Roberto Galia
- Coordinatore Preparatori Atletici: Roberto Fiorillo
- Fitness Trainer Assistant: Rocco Manganaro
RosaModifica
|
|
CalciomercatoModifica
Sessione estivaModifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Leonardo Griffo | Almagro | - |
D | Gianluca Lamacchi | Genoa | prestito |
D | Cristiano Pavone | Crotone | definitivo |
D | Felice Piccolo | Juventus | prestito |
D | Stefano Rossini | Genoa | definitivo |
C | Nelson Abeijón | Cagliari | prestito |
C | Mauro Bressan | Genoa | definitivo |
C | Alfredo Femiano | Lucchese | definitivo |
C | Nikola Lazetić | Lazio | fine prestito |
C | Lorenzo Rossetti | Padova | - |
A | Cristian Bertani | Venezia | definitivo |
A | Saša Bjelanović | Chievo | fine frestito |
A | Vincenzo Chianese | Treviso | fine frestito |
A | Francesco De Francesco | Genoa | definitivo |
A | Denis Godeas | Bari | fine prestito |
A | Stephen Makinwa | Genoa | prestito |
A | Roberto Massaro | Parma | definitivo |
A | Massimo Rastelli | Reggina | definitivo |
A | Davide Succi | Padova | - |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alex Brunner | Ternana | definitivo |
D | Anderson | Pordenone | fine prestito |
D | Daniele Gregori | Genoa | prestito |
D | Juarez | Bologna | definitivo |
D | Stjepan Tomas | Fenerbahçe | definitivo |
C | Riccardo Allegretti | Modena | definitivo |
C | Jonatan Binotto | Inter | fine prestito |
C | Benoît Cauet | Bastia | definitivo |
C | Nicola Corrent | Modena | definitivo |
C | Niccolò Guzzo | Messina | definitivo |
C | Nikola Lazetić | Siena | prestito |
C | Vedin Musić | Modena | definitivo |
C | Fabio Pecchia | Bologna | definitivo |
C | Marco Rossi | Genoa | prestito |
A | Nicola Amoruso | Modena | definitivo |
A | Luigi Anaclerio | Bari | fine prestito |
A | Saša Bjelanović | Perugia | definitivo |
A | Nicola Caccia | Genoa | definitivo |
A | Benito Carbone | Parma | definitivo |
A | Daniel Fonseca | - | fine carriera |
A | Denis Godeas | Triestina | definitivo |
Sessione invernale (gennaio 2004)Modifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Daniele Gregori | Genoa | fine prestito |
C | Alessandro Colasante | Genoa | definitivo |
A | Stefano Ghirardello | Genoa | definitivo |
A | Marco Carparelli | Empoli | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Nelson Abeijón | Cagliari | fine prestito |
C | Alex Pederzoli | Rimini | definitivo |
A | Cristian Bertani | Varese | definitivo |
A | Stephen Makinwa | Modena via Genoa | prestito |
A | Davide Succi | SPAL | definitivo |
RisultatiModifica
CampionatoModifica
Girone di andataModifica
23 settembre 2003, ore 20:30 1ª giornata | Como | 1 – 1 | Pescara |
7 settembre 2003, ore 20:30 2ª giornata | Napoli | 0 – 1 | Como |
11 settembre 2003, ore 20:30 3ª giornata | Como | 1 – 4 | Catania |
14 settembre 2003, ore 20:30 4ª giornata | Ascoli | 1 – 0 | Como |
20 settembre 2003, ore 20:30 5ª giornata | Como | 0 – 2 | Torino |
27 settembre 2003, ore 20:30 6ª giornata | Treviso | 2 – 0 | Como |
4 ottobre 2003, ore 20:30 7ª giornata | Como | 2 – 2 | Piacenza |
12 ottobre 2003, ore 15:00 8ª giornata | Como | 0 – 1 | Palermo |
15 ottobre 2003, ore 20:30 9ª giornata | Vicenza | 0 – 1 | Como |
18 ottobre 2003, ore 20:30 10ª giornata | Como | 0 – 2 | Ternana |
25 ottobre 2003, ore 20:30 11ª giornata | Livorno | 2 – 1 | Como |
2 novembre 2003, ore 15:00 12ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Como |
9 novembre 2003, ore 15:00 13ª giornata | Como | 1 – 3 | Cagliari |
16 novembre 2003, ore 15:00 14ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Como |
20 novembre 2003, ore 20:30 15ª giornata | Como | 1 – 0 | Salernitana |
23 novembre 2003, ore 15:00 16ª giornata | Triestina | 2 – 2 | Como |
30 novembre 2003, ore 15:00 17ª giornata | Como | 1 – 1 | Venezia |
7 dicembre 2003, ore 15:00 18ª giornata | Avellino | 0 – 0 | Como |
14 dicembre 2003, ore 15:00 19ª giornata | Bari | 1 – 0 | Como |
21 dicembre 2003, ore 15:00 20ª giornata | Como | 1 – 1 | AlbinoLeffe |
6 gennaio 2004, ore 15:00 21ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Como |
11 gennaio 2004, ore 15:00 22ª giornata | Como | 1 – 1 | Messina |
18 gennaio 2004, ore 15:00 23ª giornata | Verona | 1 – 0 | Como |
Girone di ritornoModifica
25 gennaio 2004, ore 15:00 24ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Como |
1º febbraio 2004, ore 15:00 25ª giornata | Como | 2 – 0 | Napoli |
8 febbraio 2004, ore 15:00 26ª giornata | Catania | 0 – 0 | Como |
15 febbraio 2004, ore 15:00 27ª giornata | Como | 2 – 1 | Ascoli |
23 febbraio 2004, ore 20:30 28ª giornata | Torino | 1 – 0 | Como |
1º marzo 2004, ore 15:00 29ª giornata | Como | 2 – 1 | Treviso |
4 marzo 2004, ore 20:30 30ª giornata | Piacenza | 1 – 1 | Como |
7 marzo 2004, ore 15:00 31ª giornata | Palermo | 2 – 1 | Como |
14 marzo 2004, ore 15:00 32ª giornata | Como | 0 – 1 | Vicenza |
18 marzo 2004, ore 20:30 33ª giornata | Ternana | 0 – 0 | Como |
21 marzo 2004, ore 15:00 34ª giornata | Como | 3 – 5 | Livorno |
27 marzo 2004, ore 20:30 35ª giornata | Como | 0 – 2 | Fiorentina |
3 aprile 2004, ore 20:30 36ª giornata | Cagliari | 3 – 2 | Como |
10 aprile 2004, ore 15:00 37ª giornata | Como | 0 – 3 | Atalanta |
17 aprile 2004, ore 20:30 38ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Como |
24 aprile 2004, ore 20:30 39ª giornata | Como | 0 – 0 | Triestina |
1º maggio 2004, ore 15:00 40ª giornata | Venezia | 3 – 1 | Como |
8 maggio 2004, ore 20:30 41ª giornata | Como | 0 – 3 | Avellino |
15 maggio 2004, ore 20:30 42ª giornata | Como | 1 – 3 | Bari |
22 maggio 2004, ore 20:30 43ª giornata | AlbinoLeffe | 2 – 1 | Como |
29 maggio 2004, ore 20:30 44ª giornata | Como | 1 – 3 | Genoa |
5 giugno 2004, ore 20:30 45ª giornata | Messina | 3 – 0 | Como |
12 giugno 2004, ore 20:30 46ª giornata | Como | 0 – 2 | Verona |
Coppa ItaliaModifica
17 agosto 2003 1ª giornata | Piacenza | 2 – 0 | Como |
26 agosto 2003 2ª giornata | Como | 0 – 3 tav. | Pro Patria |
5 settembre 2003 3ª giornata | Como | non disputa – | Cagliari |
NoteModifica
- ^ Tratta da Como - Rosa 2003/2004, su calcio.com. URL consultato il 28 aprile 2015.
- ^ a b Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato.
- ^ a b Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato.
- ^ a b c d Acquistato a gennaio 2004.
- ^ a b c d e Ceduto a gennaio 2004.
- ^ Ceduto ad agosto 2003.
- ^ Como - Trasferimenti 2003/2004, su calcio.com. URL consultato il 3 giugno 2015.
- ^ Trasfermarkt, su Transfermarkt.it.
Collegamenti esterniModifica
- Stagione 2003-2004 su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
- Rosa 2003-2004 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.