Comuni metropolitani della Turchia
I comuni metropolitani (in turco büyükşehir belediyeleri) costituiscono degli enti locali territoriali della Turchia che rispondono alle esigenze di coordinamento e azione comune delle amministrazioni locali delle aree maggiormente popolate del Paese.
Corrispondono a 30 delle 81 province della Turchia a seguito della riforma degli enti locali del 2012[1], secondo la quale tutte le province con più di 750.000 abitanti assumono lo status di comune metropolitano e la loro popolazione viene considerata interamente urbana.
Elenco dei comuni metropolitaniModifica
Comune metropolitano | Data di istituzione | Popolazione (2013)[2] | Popolazione (2014)[3] | Numero di distretti |
---|---|---|---|---|
Adana | 05.06.1986 | 2.149.160 | 2.165.595 | 15 |
Ankara | 23.03.1984 | 5.045.083 | 5.152.072 | 25 |
Adalia | 09.09.1993 | 2.158.265 | 2.222.562 | 19 |
Aydın | 06.12.2012 | 1.020.957 | 1.041.579 | 17 |
Balıkesir | 06.12.2012 | 1.162.761 | 1.189.057 | 20 |
Bursa | 18.06.1986 | 2.740.970 | 2.787.539 | 17 |
Denizli | 06.12.2012 | 963.464 | 978.700 | 19 |
Diyarbakır | 09.09.1993 | 1.607.437 | 1.635.048 | 17 |
Erzurum | 09.09.1993 | 766.729 | 763.320 | 20 |
Eskişehir | 09.09.1993 | 799.724 | 812.320 | 14 |
Gaziantep | 20.06.1986 | 1.844.438 | 1.889.466 | 9 |
Hatay | 06.12.2012 | 1.503.066 | 1.519.836 | 15 |
Mersina | 09.09.1993 | 1.705.774 | 1.722.255 | 13 |
Istanbul | 23.03.1984 | 14.160.467 | 14.377.018 | 39 |
Smirne | 23.03.1984 | 4.061.074 | 4.113.072 | 30 |
Kayseri | 07.12.1988 | 1.295.355 | 1.322.376 | 16 |
Kocaeli | 09.09.1993 | 1.676.202 | 1.722.795 | 12 |
Konya | 20.06.1986 | 2.079.225 | 2.108.808 | 31 |
Malatya | 06.12.2012 | 762.538 | 769.544 | 13 |
Manisa | 06.12.2012 | 1.359.463 | 1.367.905 | 17 |
Kahramanmaraş | 06.12.2012 | 1.075.076 | 1.089.038 | 11 |
Mardin | 06.12.2012 | 779.738 | 788.996 | 10 |
Muğla | 06.12.2012 | 866.665 | 894.509 | 13 |
Ordu | 14.03.2013 | 731.452[4] | 724.268 | 19 |
Sakarya | 06.03.2000 | 917.373 | 932.706 | 16 |
Samsun | 09.09.1993 | 1.261.810 | 1.269.989 | 17 |
Tekirdağ | 06.12.2012 | 874.475 | 906.732 | 11 |
Trebisonda | 06.12.2012 | 758.237 | 766.782 | 18 |
Şanlıurfa | 06.12.2012 | 1.801.980 | 1.845.667 | 13 |
Van | 06.12.2012 | 1.070.113 | 1.089.542 | 13 |
Totale | 58.999.701 | 59.968.586 | 519 |
StoriaModifica
Istituiti per la prima volta nel 1984 per le città di Ankara, Istanbul e Smirne, i presupposti istitutivi dei comuni metropolitani sono più volte mutati. Prima del 2012 vi erano 16 comuni metropolitani in quali si sovrapponevano all'ordinaria divisione amministrativa delle province turche in distretti, comprendendo ciascuno diversi centri di distretti (ilçe belediyeleri) che conseguentemente costituivano dei comuni soggetti al comune metropolitano. Comuni rurali (belde belediyeleri) e villaggi (köyler) appartenenti ai distretti non erano compresi nel comune metropolitano. Nelle aree più densamente urbanizzate il distretto poteva essere occupato da un unico centro parte del comune metropolitano. I comuni metropolitani di Istanbul e Kocaeli, prima del 2012, erano i soli che si estendevano su tutti i distretti delle rispettive province.
Elenco dei comuni metropolitani prima del 2012Modifica
NoteModifica
- ^ Legge n°6360, su resmigazete.gov.tr, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Turca. URL consultato il 28 luglio 2015.
- ^ Statistical Institute 2013 Archiviato il 30 gennaio 2015 in Archive.is.
- ^ Statistical Institute 2014 Archiviato il 30 gennaio 2015 in Archive.is.
- ^ La popolazione della provincia di Ordu ha superato il limite di 750.000 nel 2013.
- ^ Popolazione al 2009 secondo l'Istituto di Statistica Turco[collegamento interrotto]