Comunisti col Rolex
Comunisti col Rolex | |
---|---|
Artista | J-Ax, Fedez |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 20 gennaio 2017 |
Durata | 57:38 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop rap[1][2] Pop[3] |
Etichetta | Sony Music, Newtopia |
Produttore | Takagi & Ketra |
Registrazione | 2016 |
Formati | CD, LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) |
J-Ax - cronologia | |
Fedez - cronologia | |
Singoli | |
|
Comunisti col Rolex è un album in studio dei rapper italiani J-Ax e Fedez, pubblicato il 20 gennaio 2017 dalla Sony Music e dalla Newtopia.
AntefattiModifica
Le prime indiscrezioni relative a una collaborazione tra i due rapper giunse a febbraio 2016, quando J-Ax ha confermato di essere al lavoro con Fedez su un album di inediti.[5] In una successiva intervista è stato rivelato che l'obiettivo previsto per l'album è quello di realizzare 30 brani, con alcuni che avrebbero visto il coinvolgimento di diversi artisti sia nazionali sia internazionali.[6]
Il 21 novembre 2016 i due rapper hanno annunciato il titolo dell'album,[7] mentre il 9 dicembre è stata annunciata la data di pubblicazione e sono stati presentati i vari artisti che hanno preso parte all'album, tra cui Giusy Ferreri, Loredana Bertè, Nek e Alessia Cara.[8]
TitoloModifica
Secondo quanto rivelato dagli autori, il titolo Comunisti col Rolex nasce da «un insulto, che abbiamo voluto trasformare in merito: per dire che in Italia si può ancora diventare ricchi onestamente, e questa è una cosa bella.»[9]
PromozioneModifica
La pubblicazione dell'album è stata anticipata da due singoli. Il primo di essi è stato Vorrei ma non posto, reso disponibile per il download digitale a partire dal 6 maggio 2016 e promosso dal relativo videoclip uscito nello stesso giorno,[10][11] quest'ultimo divenuto uno tra i 100 video più visti al mondo su YouTube al termine del mese.[12] Il secondo singolo estratto, il brano d'apertura Assenzio, è stato pubblicato il 18 novembre e ha visto la partecipazione vocale di Stash, frontman dei The Kolors, e di Levante.[13]
Entrambi i singoli hanno ottenuto un ottimo successo in Italia, debuttando entrambi in vetta alla Top Singoli e venendo certificati multiplatino dalla Federazione Industria Musicale Italiana.[14][15][16]
In concomitanza con la pubblicazione dell'album, J-Ax e Fedez hanno pubblicato come terzo singolo Piccole cose, che ha visto la partecipazione vocale della cantante Alessandra Amoroso;[17] il relativo videoclip ha ottenuto 1.404.954 visualizzazioni su Vevo nelle prime 24 ore di pubblicazione, conquistando pertanto il record di maggiori visualizzazioni in un giorno per un artista italiano.[18]
Il 12 maggio 2017 il duo ha pubblicato come quarto singolo una nuova versione di Senza pagare, caratterizzata dalla partecipazione del rapper e produttore discografico statunitense T-Pain.[19] Anche questo singolo, grazie anche al relativo videoclip, pubblicato una settimana più tardi e girato nella casa di Paris Hilton,[20] ha ottenuto un ottimo successo in Italia, vendendo oltre 250.000 copie e venendo certificato cinque volte disco di platino.[21]
Il 27 ottobre è stata la volta del singolo inedito Sconosciuti da una vita, che ha anticipato la riedizione dell'album prevista a fine novembre.[22] Quest'ultima, commercializzata in edizione standard e deluxe, presenta cinque brani inediti, un DVD live e un CD live (due nell'edizione deluxe).[23]
AccoglienzaModifica
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
Impatto Sonoro[24] | negativo |
Rockol[25] | |
Rolling Stone Italia[2] | negativo |
Comunisti col Rolex è stato accolto in maniera contrastante dalla critica specializzata. Mattia Marzi di Rockol ha recensito positivamente l'album, scrivendo che «J-Ax e Fedez hanno fregato tutti: hanno capito che unendo il linguaggio del rap alle melodie e alla struttura delle canzoni pop italiane avrebbero potuto esplorare territori inediti e avvicinare il rap al pubblico con risultati mai ottenuti da nessuno prima di loro».[25]
Negativo invece il parere di Rolling Stone Italia, che lo ha definito un album «pieno di contraddizioni», con particolari critiche rivolte alla title track: «L'idea stessa di comunista col Rolex è démodé, ma lo è anche il valore dato ai soldi in questo pezzo, una versione dell'edonismo reaganiano masticata e sputata dal rosichìo social e 5stelle.»[2]
TracceModifica
- Assenzio (feat. Stash & Levante) – 4:10 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Dario Faini, Angelo Rogoli)
- Comunisti col Rolex – 4:54 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente)
- Il giorno e la notte (feat. Giusy Ferreri) – 3:31 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Federica Abbate, Fabio Clemente)
- Senza pagare – 3:16 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Daniele Lazzarin)
- Fratelli di paglia – 3:34 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente)
- Tutto il mondo è periferia – 3:21 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente)
- Milano intorno – 3:16 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Edoardo D'Erme)
- Vorrei ma non posto – 3:45 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente)
- L'Italia per me (feat. Sergio Sylvestre) – 3:27 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente)
- Musica del cazzo – 3:34 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Marco Arata, Fabio Clemente)
- Piccole cose (feat. Alessandra Amoroso) – 3:35 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Roberto Casalino)
- Cuore nerd (feat. Alessia Cara) – 2:44 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Federica Abbate, Daniele Lazzarin)
- Anni luce (feat. Nek) – 3:17 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Angelo Rogoli, Dario Faini)
- Meglio tardi che noi (feat. Arisa) – 3:21 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Fabio Clemente, Federica Abbate, Dario Faini, Catalano)
- Allergia (feat. Loredana Bertè) – 3:49 (Alessandro Merli, Federico Lucia, Alessandro Aleotti, Edoardo D'Erme, Fabio Clemente)
- Pieno di stronzi – 4:04 (Aaron Barrett, Alessandro Aleotti, Federico Lucia)
- Contenuto bonus nella Multiplatinum Edition
- CD 1 – Inediti
- Senza pagare (vs T-Pain) – 3:30
- Sconosciuti da una vita – 3:00
- Favorisca i sentimenti – 2:06
- Devi morire – 4:13
- Perdere la testa (feat. Giò Sada) – 3:44
- Il kaos è chiuso – 4:03
- CD 2 – Live
- Show Intro – 1:48
- Musica del c***o – 3:50
- Senza pagare – 3:12
- Il bello d'esser brutti – 1:18
- Pensavo fosse amore e invece... – 1:06
- Anni luce (feat. Nek) – 3:21
- Sirene – 3:34
- Il giorno e la notte – 3:30
- Piccole cose – 3:44
- Non è un film – 4:30
- Spirale ovale – 4:31
- Assenzio (feat. Stash & Levante) – 4:35
- Intro – 3:59
- Fratelli di paglia – 3:44
- Allergia (feat. Loredana Bertè) – 4:03
- L'amore eternit (feat. Noemi) – 4:15
- L'uomo col cappello – 3:54
- Uno di quei giorni (feat. Nina Zilli) – 3:54
- Comunisti col Rolex – 5:51
- CD 3 – Live
- Generazione bho – 3:24
- Domani smetto – 2:37
- Cuore nerd – 2:47
- Meglio tardi che noi – 3:20
- Cigno nero – 3:22
- Magnifico – 3:26
- Olivia Oil – 2:19
- Fabrizio fa brutto – 1:07
- Non c'è due senza trash – 2:01
- 21 grammi – 1:12
- Sembra semplice – 2:52
- L'hai voluto tu – 3:06
- Immorale – 2:10
- Alfonso Signorini (eroe nazionale) – 1:27
- + stile – 3:36
- Piccoli per sempre – 4:13
- L'Italia per me (feat. Sergio Sylvestre) – 3:39
- Pieno di stronzi – 4:43
- Maria Salvador (feat. Il Cile) – 4:11
- Vorrei ma non posto – 5:15
FormazioneModifica
- Musicisti
- Fedez – voce
- J-Ax – voce
- Stash e Levante – voci aggiuntive (traccia 1)
- Giusy Ferreri – voce aggiuntiva (traccia 3)
- Sergio Sylvestre – voce aggiuntiva (traccia 9)
- Alessandra Amoroso – voce aggiuntiva (traccia 11)
- Alessia Cara – voce aggiuntiva (traccia 12)
- Nek – voce aggiuntiva (traccia 13)
- Arisa – voce aggiuntiva (traccia 14)
- Loredana Bertè – voce aggiuntiva (traccia 15)
- Produzione
ClassificheModifica
Classifica (2017) | Posizione massima |
---|---|
Italia[26] | 1 |
Svizzera[26] | 37 |
NoteModifica
- ^ Paolo Giordano, "Ecco i nostri brani da comunisti col Rolex", Il Giornale, 20 gennaio 2017. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ a b c Chiara Galeazzi, Claudio Biazzetti, Filippo Ferrari, Matteo Zampollo, "Comunisti col Rolex": la recensione traccia per traccia del disco di J-Ax e Fedez, Rolling Stone Italia, 20 gennaio 2017. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ Enrico Piazza, J-Ax e Fedez - Comunisti col Rolex, su rockit.it, 30 gennaio 2017. URL consultato il 3 febbraio 2019.
- ^ Comunisti col Rolex (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 1º luglio 2019.
- ^ J-Ax e Fedez lavorano a un album insieme: "Ci scapperanno delle hit", Radio Italia, 25 febbraio 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-Ax e Fedez, l'album congiunto: trenta canzoni e duetti con superstar della canzone italiana, Rockol. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Marta Proietti, "Comunisti col rolex", svelato il titolo dell'album di Fedez e J-Ax, Il Giornale, 21 novembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-AX & FEDEZ ecco la tracklist di "Comunisti col rolex". Duetti con ALESSANDRA AMOROSO, ALESSIA CARA, GIUSY FERRERI, BERTÉ e..., All Music Italia, 9 dicembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Fedez e J-Ax: ecco "Comunisti col Rolex". "Titolo dell'album nato da insulto", Il Giorno, 19 gennaio 2017. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ J-Ax e Fedez, il nuovo singolo 'Vorrei ma non posto' esce il 6 maggio, Rockol, 29 aprile 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-Ax e Fedez, il video del nuovo singolo 'Vorrei ma non posto' - GUARDA, Rockol, 6 maggio 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ "Vorrei ma non posto" di J-Ax e Fedez è tra i cento video più visti al mondo, La Stampa, 27 maggio 2016. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Fedez e J-Ax, nuovo singolo «Assenzio» con Stash e Levante, TV Sorrisi e Canzoni, 18 novembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2017).
- ^ Classifica settimanale WK 19 (dal 2016-05-06 al 2016-05-12), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Classifica settimanale WK 47 (dal 2016-11-18 al 2016-11-24), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Comunisti col Rolex (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Fedez e J-Ax: "Comunisti col rolex" e "Piccole cose" con A. Amoroso, Radio Italia, 19 gennaio 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-Ax & Fedez: la clip di "Piccole cose" con Amoroso da record, Radio Italia. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Fedez e J-Ax: Senza Pagare vola su iTunes. Il ballo di Chiara Ferragni, Radio Italia, 12 maggio 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-Ax e Fedez e 'Senza pagare', dal mercato a casa di Paris Hilton, la Repubblica, 12 maggio 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Singolo J-Ax &Fedez quinto disco platino, ANSA, 11 settembre 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ J-Ax e Fedez: è uscito il singolo "Sconosciuti Da Una Vita". Ora arriva una pausa?, Radio 105, 27 ottobre 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Comunisti col Rolex a Natale è Multiplatinum Edition, RTL 102.5, 9 novembre 2017. URL consultato l'11 novembre 2017.
- ^ Lorenzo Tagliaferri, J-Ax & Fedez – Comunisti Col Rolex, Impatto Sonoro, 23 gennaio 2017. URL consultato l'8 agosto 2017.
- ^ a b Mattia Marzi, J-Ax & Fedez - Comunisti col rolex, Rockol, 19 gennaio 2017. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ a b (NL) J-Ax & Fedez - Comunisti col Rolex, Ultratop. URL consultato il 16 marzo 2017.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su J-Ax e Fedez
Collegamenti esterniModifica
- Comunisti col Rolex, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Comunisti col Rolex, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Comunisti col Rolex, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Comunisti col Rolex, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.