Comunità della Valle di Sole
Comunità di valle della Provincia autonoma di Trento
Valle di Sole comunità di valle | ||
---|---|---|
C7 | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Malé | |
Presidente | Alessio Migazzi[1] | |
Data di istituzione | 2006 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 46°21′05.22″N 10°54′38.74″E / 46.35145°N 10.91076°E | |
Superficie | 608,92 km² | |
Abitanti | 15 720 (2010) | |
Densità | 25,82 ab./km² | |
Comuni | 13 | |
Altre informazioni | ||
Prefisso | 0463 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Nome abitanti | solandri | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
La Comunità della Valle di Sole (C7) è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento. È stata istituita con la legge provinciale n°3 del 16 giugno 2006[2] e comprende 13 comuni.
Geografia fisicaModifica
La comunità solandra confina ad ovest con la Provincia di Brescia, a nord con la Provincia autonoma di Bolzano, ad est con la Comunità della Val di Non (6) e a sud con la Comunità delle Giudicarie (8).
Comuni appartenentiModifica
- Popolazione: dati ISTAT aggiornati al 1º gennaio 2010
- Superficie: dati espressi in Chilometri quadrati (km²)
- Altitudine: dati espressi in Metri sul livello del mare (m s.l.m.)
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie | Altitudine |
---|---|---|---|---|
Caldes (Chjàudes) | 1.119 | 20,89 | 697 | |
Cavizzana (Chjàvizana) | 259 | 3,35 | 710 | |
Commezzadura (Plana de la Comezadùrå) | 990 | 22,50 | 850 | |
Croviana (Croviànå) | 690 | 5,08 | 721 | |
Dimaro Folgarida | 2.206 | 36,53 | 766 | |
Malé (Malé) | 2.138 | 26,18 | 738 | |
Mezzana (Mezànå) | 881 | 27,30 | 940 | |
Ossana (Osanå) | 839 | 25,21 | 1.003 | |
Peio (Péi, anche La Valéta per indicare il territorio comunale) | 1.894 | 160,50 | 1.173 | |
Pellizzano (Pliciàn) | 774 | 39,96 | 925 | |
Rabbi (Ràbj) | 1.416 | 132,16 | 1.095 | |
Terzolas (Tergiolàs) | 607 | 5,37 | 755 | |
Vermiglio (Verméi) | 1.907 | 103,89 | 1.261 |
- Dati Provincia TN, su tuttitalia.it.
- Popolazione al 01-01-2010, su statistica.provincia.tn.it.
NoteModifica
- ^ Fonte: Sito ufficiale delle elezioni per le comunità di valle della Provincia Autonoma di Trento, URL consultato il 08/11/10
- ^ Legge provinciale n° 3 - 16 giugno 2006 Archiviato il 15 novembre 2011 in Internet Archive.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito istituzionale, su comunitavalledisole.tn.it.