Concio (architettura)
Il concio è un blocco di pietra squadrato utilizzato per costruzioni.
La forma del concio ha effetti diretti sul tipo di parete e sulla decorazione dell'edificio. Ad esempio, conci con i giunti che convergono in un unico centro, sono fondamentali per costruire un arco. Lo stesso si può dire per la piattabanda, ma vale un po' per tutti i tipi di parete in pietra. Conci perfettamente combacianti, per assurdo, potrebbero anche fare a meno della malta per stare insieme.
Il termine viene riferito tanto alla muratura a corsi paralleli quanto agli archi, contrariamente – ad esempio – all'inglese che ha due termini diversi (ashlar e voussoir).
BibliografiaModifica
- Werner Müller e Gunther Vogel, Atlante di architettura, Milano, Hoepli, 1992, ISBN 88-203-1977-2.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «concio»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su concio