Conferenza di Costantinopoli

conferenza internazionale del 1876-7

La conferenza di Costantinopoli si tenne nel dicembre 1876 nell'allora capitale dell'Impero ottomano.

Alla conferenza parteciparono rappresentanti della Russia, Regno Unito, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Italia, oltre che a quelli dell'Impero ottomano.

PartecipantiModifica

 
I delegati alla conferenza

Svolgimento della conferenzaModifica

 
I confini della Bulgaria

All'inizio le potenze occidentali e la Russia proposero la completa occupazione della Bulgaria, così da terminare in maniera definitiva le repressioni turche sulle popolazioni cristiane dei Balcani. Le potenze volevano ottenere dal sultano riforme e autonomia per le popolazioni cristiane , così non fu: i diplomatici turchi seppero resistere alle pressioni europee ed infine, con un colpo di teatro , pubblicarono una costituzione di stampo occidentale. La conferenza si concluse con un nulla di fatto , poco dopo in più la Costituzione fu sospesa.

La Costituzione in questione sarà quella rivendicata poi dai giovani turchi nel 1908.

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica