Congresso Europeo di Scienze Planetarie
Il Congresso Europeo di Scienze Planetarie, in inglese European Planetary Science Congress (EPSC), è una serie di conferenze creato nel 2006 e che raccoglie ogni anno centinaia di scienziati da ogni parte del mondo per discutere gli ultimi avanzamenti nel campo della planetologia, e delle scienze dell'universo[1].
Le edizioni del 2011, 2016 e del 2019 sono organizzate assieme al suo corrispettivo statunitense, la Divisione di Scienze Planetarie (o Division for Planetary Sciences).
StoriaModifica
CongressiModifica
Edizione | Data | Città ospitante | Luogo | Scienziati
presenti |
Paesi
partecipanti |
Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18-22 Settembre 2006 | Berlino, Germania | Estrel Convention Center | 554 | [2] | |
2 | 20-24 Agosto 2007 | Potsdam, Germania | Kongress Hotel am Templiner See | 400+ | [3] | |
3 | 21-26 Settembre 2008 | Münster, Germania | Università di Münster | 461 | [4] | |
4 | 13-18 Settembre 2009 | Potsdam, Germania | Kongress Hotel am Templiner See | 550 | [5] | |
5 | 19-24 Settembre 2010 | Roma, Italia | Pontificia università "San Tommaso d'Aquino" | 687 | [6] | |
6 | 2-7 Ottobre 2011 | Nantes, Francia | Centro congressi di Nantes | 1535 | 42 | Congiunto con il DPS[7] |
7 | 23-28 Settembre 2012 | Madrid, Spagna | IFEMA-Feria de Madrid | 705 | 34 | [8] |
8 | 8-13 Settembre 2013 | Londra, Regno Unito | University College | 960 | 39 | [9] |
9 | 7-12 Settembre 2014 | Cascais, Portogallo | Centro congressi dell'Estoril | 591 | 27 | [10] |
10 | 27 Settembre - 2 Ottobre 2015 | Nantes, Francia | Centro congressi di Nantes | 706 | 33 | [11] |
11 | 16-21 Ottobre 2016 | Pasadena, Stati Uniti | Pasadena Convention Center | 1400+ | Congiunto con il DPS[12] | |
12 | 17-22 Settembre 2017 | Riga, Lettonia | Radisson Blu Hotel Latvija | 808 | 40 | [13] |
13 | 16-21 Settembre 2018 | Berlino, Germania | Università tecnica di Berlino | 1018 | 44 | [14] |
14 | 2019 | Ginevra, Svizzera | Centre International de Conférences de Genève (CICG) | Congiunto con il DPS |
NoteModifica
- ^ (EN) European Planetary Science Congress (EPSC) – Europlanet Outreach, su europlanet-eu.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2018).
- ^ Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2017).
- ^ Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
- ^ (EN) EPSC2008 - HOME, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (EN) EPSC2009 - HOME, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ (EN) EPSC2010 - Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ http://meetings.copernicus.org/epsc-dps2011/
- ^ https://www.epsc2012.eu/
- ^ http://www.epsc2013.eu/
- ^ http://www.epsc2014.eu/
- ^ http://www.epsc2015.eu/
- ^ (EN) DPS-EPSC Joint Meeting, 16-21 October 2016 – Europlanet Outreach, su europlanet-eu.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2018).
- ^ (EN) EPSC2017 - Home, su epsc2017.eu. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ (EN) EPSC2018 - Home, su epsc2018.eu. URL consultato il 3 febbraio 2018.