Congresso nazionale cileno
Il Congresso nazionale (Spagnolo: Congreso Nacional) è l'organo legislativo della Repubblica del Cile.
Congresso Nazionale del Cile (ES) Congreso Nacional de Chile | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Parlamento bicamerale |
Istituito |
|
Presidente della Camera | Vlado Mirosevic Verdugo (PL) dal 7 novembre 2022 |
Presidente del Senato | Juan Antonio Coloma Correa (UDI) dal 15 marzo 2023 |
Ultima elezione | 21 novembre 2021 |
Prossima elezione | 2025 |
Numero di membri | 205
|
Durata mandato |
|
![]() | |
![]() | |
Sede | Edificio del Congreso Nacional, Valparaíso, Cile |
Sito web | www.congreso.cl/ |
Il Congresso nazionale del Cile è stato fondato il 4 luglio 1811. Nel corso della storia è stato chiuso e soppresso più volte. L'ultima l'11 settembre 1973 quando con il golpe fu soppresso e dal 17 giugno 1974 i suoi poteri passarono de facto alla giunta militare cilena, fino all'8 marzo 1990.
È formato da due camere: la Camera dei deputati (camera bassa), formata da 155 deputati (120 fino al 2017) e il Senato (camera alta), formata da 50 senatori (43 fino al 2021 e 38 fino al 2017).
L'organizzazione del Congresso e i suoi poteri sono definiti dagli articoli compresi tra 42 e il 59 della vigente Costituzione e dalla legge costituzionale n. 18/918.
Il palazzo del Congresso nazionale fu costruito durante gli ultimi anni del regime di Pinochet e si trova a Valparaíso, 140 km circa a ovest della capitale, Santiago. Attualmente in Cile si sta discutendo la possibilità di riportare il Congresso nella sua sede originaria che si trova nella capitale.
Galleria d’immagini modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Congresso Nazionale Cileno
Collegamenti esterni modifica
- (ES) Congreso Nacional de Chile, su congreso.cl. URL consultato il 25 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2020).