Contea di Hartford
Contea di Hartford contea | |
---|---|
La valle del fiume Connecticut nell'area centrale della contea, con vista panoramica di Hartford. | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Hartford |
Data di istituzione | 10 maggio 1666 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°48′36″N 72°43′48″W / 41.81°N 72.73°W |
Superficie | 1 944 km² |
Abitanti | 879 835[1] (2009) |
Densità | 452,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
La contea di Hartford è una contea posta nell'area centro-settentrionale dello Stato del Connecticut negli Stati Uniti. Fa parte dell'area metropolitana di New York.
Geografia fisicaModifica
Come per le altre contee dello Stato del Connecticut la contea di Harford rappresenta solo una divisione geografica del territorio dello Stato e non ha alcuna funzione amministrativa.
Il territorio è prevalentemente collinare e pianeggiante nella valle del fiume Connecticut che scorre da nord a sud. Il maggiore fiume della parte orientale è il Farmington, che dopo aver alimentato il lago della Barkhamsted Reservoir (compreso tra la contea di Hartford e quella di Litchfield) sfocia nel fiume Connecticut.
La contea prende il nome da Hartford, la capitale dello Stato, che è posta nell'area centrale, sulla riva occidentale del fiume Connecticut. Altre città importanti sono New Britain, Bristol, Manchester, East Hartford, Windsor, Wethersfield ed Enfield.
Contee confinantiModifica
- Contea di Hampden - nord
- Contea di Tolland - est
- Contea di New London - sud-est
- Contea di Middlesex - sud
- Contea di New Haven - sud-ovest
- Contea di Litchfield - ovest
StoriaModifica
La contea è una delle prime quattro contee istituite nel Connecticut il 10 maggio 1666. Gli unici insediamenti coloniali erano i villaggi di Windsor, Wethersfield, Hartford, Farmington e Middletown a cui si aggiunse Haddam due anni dopo. Con l'istituzione di altre contee e la nascita di nuovi insediamenti i confini della contea furono variati diverse volte negli anni successivi.
PoliticaModifica
Anno | Repubblicani | Democratici |
---|---|---|
2008 | 33,7% 138 984 | 65,1% 268 721 |
2004 | 39,5% 154 919 | 58,7% 229 902 |
2000 | 34,7% 127 468 | 60,2% 221 167 |
1996 | 31,3% 111 566 | 57,0% 203 549 |
1992 | 32,0% 132 591 | 47,1% 195 495 |
1988 | 46,0% 173 031 | 53,1% 199 857 |
1984 | 55,0% 208 210 | 44,6% 168 609 |
1980 | 40,5% 150 265 | 44,3% 164 643 |
1976 | 47,5% 175 064 | 51,9% 191 257 |
1972 | 52,1% 194 095 | 46,9% 174 837 |
1968 | 38,8% 131 740 | 56,2% 190 865 |
1964 | 27,0% 88 811 | 72,9% 240 071 |
1960 | 41,1% 136 459 | 58,9% 195 403 |
ComuniModifica
NoteModifica
- ^ 2009 Population Estimates, United States Census Bureau (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su contea di Hartford
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Contea di Hartford, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Contea di Hartford, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127847711 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81018458 |
---|