Contea di Ribagorza

La contea di Ribagorza o Ribagorça (in lingua catalana Comtat de Ribagorça) fu in origine la creazione indipendente di una locale dinastia basca poi integrata nel Regno di Navarra, e successivamente nel Regno d'Aragona. Storicamente ebbe un forte collegamento con le contee di Sobrarbe e Pallars. Il suo territorio consisteva nella valle dei fiumi Ésera, Isábena e Noguera Ribagorzana. La sede della contea era Benabarre. Altre città importanti erano Benasque, Graus e Pont de Suert. Oggi la parte occidentale della contea corrisponde presso a poco all'Aragonese comarca di Ribagorza, con il suo centro amministrativo di Graus; la parte orientale corrisponde alla Catalana comarca di Alta Ribagorça.

Contee pirenaiche orientali

La prima storia della regione è stata scritta nei primi anni del XV secolo e conservata in un fragmentum historicum ex cartulario Alaonis (frammento storico da un cartulario di Alaon).

Conti di RibagorzaModifica

Prima dinastia di RibagorzaModifica

Annessa al Regno d'AragonaModifica

Seconda dinastia di RibagorzaModifica

Nuovamente annessa al Regno d'AragonaModifica

Discendenti dal duca di VillahermosaModifica

BibliografiaModifica